Skip to main content

You(th) 4 Women (Servizio Civile Universale)

Il progetto “You(th) 4 Women” rientra nei programmi del servizio civile universale 2022-2023. Il progetto fa parte, infatti, del programma “Laboratorio di inclusione per i più vulnerabili – Nord Italia” il quale è realizzato all’interno dell’ambito di azione C dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, e contribuisce a realizzare i seguenti obiettivi: Obiettivo 1: Sradicare la povertà in...

NASCE LESVÌA LA LINEA TELEFONICA PER LE VIOLENZE NELLE RELAZIONI LESBICHE

Nasce a Padova Lesvìa, la linea lesbica antiviolenza che offre uno spazio di ascolto e sostegno alle persone LBT che subiscono violenza all’interno delle loro relazioni o che non si sentono sicure rispetto a quello che stanno vivendo, e che sentono il bisogno di un confronto con operatrici esperte sul tema.Lesvìa nasce dall’esperienza che come Centro antiviolenza da alcuni anni stiamo affrontando...

In campo per l'inclusione

Il progetto “In campo per l’inclusione” rientra nel Bando “Vivi il Quartier 2022”, finanziato dal comune di Padova. L’obiettivo generale del progetto è quello di costruire una nuova socialità all’interno del Rione  Palestro, afferente al quartiere 5 Sud-Ovest. Il quartiere è caratterizzato da una forte componente multiculturale e vede convivere famiglie di origine straniera con i figli e le...

Intrecci in piazza tutto l’anno

Il progetto “Intrecci in piazza tutto l’anno!” vuole organizzare una serie di eventi di comunità nel rione Palestro, partendo dalla Festa Intrecci, l’annuale festa di quartiere. L’obiettivo è quello di renderlo attrattivo al resto della città, per valorizzarlo e animarlo positivamente, arricchendo l’offerta culturale e di socialità del quartiere. L’idea progettuale proposta per questa edizione...

Effettività e giustiziabilità dei diritti umani delle donne

Percorso formativo on line a carattere operativo sulla violenza maschile rivolto alle avvocate dei Centri Antiviolenza Ottobre - Dicembre 2022 Questo evento rientra tra le iniziative per ricordare il 40° anniversario del Centro di Ateneo per i Diritti Umani dell’Università di Padova, fondato dal Professor Antonio Papisca nel 1982.  Nell’ambito del Progetto “Effettività e giustiziabilità...

Partecipa al Servizio Civile Regionale nel progetto “Identità a confronto”

È online il bando per partecipare al Servizio Civile Regionale. Puoi inviare la tua domanda entro il 6 ottobre 2022 alle 23:59. Perché scegliere il progetto "Identità a Confronto" del Servizio Civile Regionale? Clicca l'immagine e scoprilo in questo video:  Se ti interessa leggere il nostro progetto, scarica la scheda sintetica cliccando qui. Vuoi presentare la tua domanda? Candidarsi...

Ragazze al 5

L’obiettivo generale del progetto Ragazze al 5, finanziato dal Comune di Padova nell’ambito del Bando “Vivi il Quartiere 2022”, è quello di incrementare il senso di inclusione sociale promuovendo la partecipazione e la promozione sociale nel Quartiere 5B. Il progetto include iniziative e attività articolate per risultare interessanti per tutte le componenti della cittadinanza, ma in particolare...