Skip to main content

Parte il laboratorio "Libere di essere" del Centro Veneto Progetti Donna in collaborazione con il Comune di Este.

Libere di essere1

Sono aperte le iscrizioni per il laboratorio "Libere di essere" del Centro Veneto Progetti Donna in collaborazione con il Comune di Este.

La prevenzione della violenza contro le donne parte dal presupposto che sia necessario proporre modelli di relazione positivi, rispettosi, equi e non violenti. Siamo convinte che sia possibile e necessario fare prevenzione della violenza per tutte le età e in contesti diversi, proponendo contenuti e strumenti adeguati.

"Libere di essere" è uno strumento dedicato a insegnanti ed educatrici ed educatori che lavorano con bambini e bambine tra i 4 e i 7 anni, ideato dal Coordinamento nazionale dei Centri antiviolenza D.i.Re e svolto dal Centro Veneto Progetti Donna per i Comuni e le scuole della provincia di Padova.

Nella sua seconda edizione in provincia di Padova il laboratorio è finanziato dal Comune di Este ed è aperto a massimo 15 partecipanti delle Scuole dell'infanzia e Primarie del territorio.
Il laboratorio si terrà presso la Scuola Primaria di S. Maria del Pilastro a Este nelle seguenti date:
- 29 febbraio 2024, 16:00-18:00
- 14 marzo 2024, 16:00-18:00
- 21 marzo 2024, 16:00-18:00
- 4 aprile 2024, 16:00-18:00
- 11 aprile 2024, 16:00-18:00

Il corso si pone due obiettivi specifici:
1. offrire a insegnanti ed educatori/trici materiali e strumenti ad hoc, ideati dai Centri antiviolenza, per affrontare la prevenzione della violenza contro le donne, e dunque l’educazione alle relazioni positive, sin dall’infanzia;
2. offrire a insegnanti ed educatori/trici il quadro normativo e strumenti pratici rispetto alla gestione di eventuali casi di violenza contro le donne che coinvolgano anche i/le minori, affrontando dunque le premesse necessarie rispetto alla violenza contro le donne, alle sue forme e agli strumenti utili.

La partecipazione è gratuita.
La partecipazione a tutti gli incontri è obbligatoria e ha un carattere fortemente laboratoriale.

Le iscrizioni sono registrate tramite la compilazione del modulo (https://forms.gle/tSsqmnkzbLrC89Qt6) e chiudono domenica 11 febbraio 2024.

Per maggiori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.