News
23 Maggio 2017
Come non parlare delle donne (o di come parlarne male)
Quando la cronaca si occupa di donne che vengono uccise, stuprate, molestate, insultate da uomini, spesso lo fa utilizzando un linguaggio da bar di periferia. Il metodo migliore per ottenere un clic. A ogni singola violenza che riguardi una o più donne, con la complicità morbosa del loro pubblico, i media mettono in scena una dinamica macabra che sembra non avere né vergogna né rispetto. ...
04 Maggio 2017
Le nostre proposte per un piano comunale antiviolenza
Il Centro Veneto Progetti Donna da oltre 25 anni accoglie e sostiene le donne vittime di violenza, 878 solo nel 2016, di cui 307 residenti a Padova.
Donne che, nel momento diff...
21 Aprile 2017
Le conclusioni della 61° Sessione della Commissione delle Nazioni Unite sulla condizione femminile
La 61° Sessione della Commissione delle Nazioni Unite sulla condizione femminile (CSW) si è svolta a New York dal 13 al 24 marzo 2017. Alla sessione hanno partecipato rappresentanti degli S...
08 Aprile 2017
8 MARZO 2017, PADOVA - Follow Your Dreams, il video
“Per tutte le donne che hanno concesso l’ultimo chiarimento. Per tutte le donne che hanno voluto dare un’altra possibilità. Per tutte le donne che hanno sopportato per anni, decenni. Per tutte le ...
03 Aprile 2017
Inside Music, il concerto di beneficenza di Note Innate
Il coro NOTE INNATE torna in scena sabato 8 Aprile alle 21:00, con il nuovo concerto INSIDE MUSIC, presso l’Alta Forum, in Piazzetta Don Domenico Pianaro 7, a Campodarsego (PD).
Sarà u...
31 Marzo 2017
Condizione femminile e questioni di genere nelle Osservazioni conclusive del Comitato Diritti Umani delle Nazioni Unite sull’Italia
Il Comitato Diritti Umani delle Nazioni Unite ha adottato le osservazioni conclusive sul sesto rapporto dell'Italia. Il Comitato è un organo composto da 18 esperti indipendenti incaricati di moni...
17 Marzo 2017
Pubblicata la relazione dell’EIGE sul contributo della parità di genere alla crescita economica
Se l'Unione Europea rafforzasse il suo impegno per migliorare la parità di genere i posti di lavoro e la produttività aumenterebbero, il prodotto interno lordo pro capite crescerebbe e le società ...