Skip to main content

elenco notizie nuovo

  • Giornata Internazionale della Donna - 8 marzo 2025

    Giornata Internazionale della Donna - 8 marzo 2025

    prossimieventi_ottobre_2024.png

    In occasione dell'8 Marzo, il Centro Veneto Progetti Donna partecipa a vari eventi di sensibilizzazione * sui temi della violenza contro le donne e della promozione di relazioni sane, positive e rispettose tra uomini e donne.

    • Sabato 8 marzo, dalle ore 09:30, Padova...
  • Graduatoria progetto di Servizio Civile Regionale

    Graduatoria progetto di Servizio Civile Regionale "Insieme alle donne"

    POST SCR 2025 cropped

    Graduatoria progetto di Servizio Civile Regionale

    “Insieme alle donne"

    Per la sede Centro Veneto Progetti Donna ODV

    1

    Anastasia

    Martin

    Idonea selezionata

    2

    Serena

    Turnone

    Idonea selezionata

    3

    Beatrice

    Antola

    Idonea non selezionata

    4

    Eleonora

    Reffo

    Idonea non selezionata

    5

    Chiara

    Arnoldo

    Idonea non selezionata...

  • Vogata in rosso

    Vogata in rosso

    banner_vogata.png

    In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

    Il 24 novembre 2024 si terrà una passeggiata contro la violenza sulle donne in contemporanea ad una vogata sul canale Piovego.

    Le associazioni, le istituzioni e la cittadinanza manifesteranno ancora...

  • It’s on Esu! La Violenza non ha residenza

    It’s on Esu! La Violenza non ha residenza

    CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE: ESU e CENTRO VENETO PROGETTI DONNA PRESENTANO IL PROGETTO “IT’S ON ESU! LA VIOLENZA NON HA RESIDENZA”

    It’s on ESU! La violenza non ha residenza”. Si chiama così il progetto presentato questa...

  • La Bici Arancione - tutti gli eventi del nostro 25 novembre 2024

    La Bici Arancione - tutti gli eventi del nostro 25 novembre 2024

    BiciArancione In occasione del 25 Novembre, il Centro Veneto Progetti Donna partecipa a vari eventi di sensibilizzazione * sui temi della violenza contro le donne e della promozione di relazioni sane, positive e rispettose tra uomini e donne.

    • Giovedì 14 novembre, alle ore 19:00, proiezione...
  • Quale corpo è adatto a un bikini? Tutti

    Quale corpo è adatto a un bikini? Tutti

    Quale corpo è adatto a un bikini? Tutti

    Fino agli anni ‘40 i costumi da bagno erano severamente regolamentati e le donne in spiaggia venivano multate in caso ne indossassero uno troppo corto o succinto. Negli anni 50, poi, il bikini...

  • Narrazioni tossiche - lettera aperta

    Narrazioni tossiche - lettera aperta

    Stanche di leggere l'ennesima narrazione sbagliata da parte della stampa, abbiamo messo nero su bianco cosa pensiamo e cosa vorremmo.
    Qualche giorno fa abbiamo inviato questa lettera aperta ai direttori e alle direttrici dei principali quotidiani (anche se non...

  • Molte lingue per dire no alla violenza

    Molte lingue per dire no alla violenza

    MOLTE LINGUE PER DIRE NO ALLA VIOLENZA

    Molte lingue per dire no alla violenza sulle donne” è la campagna promossa dal Centro Veneto Progetti Donna con il supporto del Rotary Club Passport Elena Lucrezia Cornaro Piscopia e la collaborazione...

  • Dona il tuo 5x1000 al Centro Veneto Progetti Donna

    Dona il tuo 5x1000 al Centro Veneto Progetti Donna

    banner_5permillecvpdsito.png

    Cos'è il 5 per mille e perché donarlo al Centro Veneto Progetti Donna?

    Il 5 per mille è un sostegno alle associazioni e a costo zero per il cittadino, che può scegliere a chi destinare una quota del proprio Irpef. Donando il...

  • PINK RUN 2024 x Centro Veneto Progetti DOnna

    PINK RUN 2024 x Centro Veneto Progetti DOnna

    RUN Banner medio USA orizzontale

    Quest’anno la PINK RUN sostiene il Centro Veneto Progetti Donna!

    La storica corsa padovana tutta al femminile è arrivata alla 15° edizione e quest’anno ha deciso di supportare le attività del nostro Centro con il progetto SARA BURATIN che...

  • Il futuro che cresce: insieme per orfani e orfane di femminicidio

    Il futuro che cresce: insieme per orfani e orfane di femminicidio

    IMMAGINI_PER_MINIATURA_SITO_3.png

    Se il femminicidio rappresenta l’atto estremo della violenza contro le donne, diventare orfano ne è l’estrema conseguenza. Nel 2022 prende quindi avvio il progetto “Orphan of Femicide - Invisible Victim”. Insieme ad associazioni e Centri antiviolenza del nord est, sosteniamo...

  • Lesvìa - Linea lesbica antiviolenza

    Lesvìa - Linea lesbica antiviolenza

    Lesvìa banner

    La violenza nelle relazioni lesbiche è un fenomeno sottovalutato e poco riconosciuto, spesso a causa di una visione eterocispatriarcale delle relazioni intime e di stereotipi legati alla mascolinità, femminilità e relazioni eterosessuali.

    I pochi dati¹ a disposizione riportano che l’incidenza...

  • OPEN DAY PER IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

    OPEN DAY PER IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

    OPEN DAY
    Sei interessatə ai nostri progetti di Servizio Civile Universale?

    Il Centro apre le porte per presentare i nuovi progetti di servizio civile, conoscervi e per rispondere ad eventuali domande!

    • "Libere di essere noi" è il progetto per...
  • Padova Marathon 2024

    Padova Marathon 2024

    fb_maratona_2000_x_500_px_1000_x_500_px_2.png

    Contribuisci in prima persona alla lotta alla violenza contro le donne a Padova!

    Il Centro Veneto Progetti Donna ha lanciato una raccolta fondi per lo Sportello Marielle, dedicato alle giovani donne tra i 18 e i 25 anni per...

  • YOU(TH) 4 WOMEN 2024 – Servizio Civile Universale 2024

    YOU(TH) 4 WOMEN 2024 – Servizio Civile Universale 2024

    È online il bando per la selezione di 8 volontarie che affiancheranno il lavoro delle operatrici di accoglienza o di comunicazione del nostro Centro grazie al progetto “You(th) 4 Women - 2024” in partnership con FOCSIV.

    Se hai tra i 18 e i...

  • Concerto di beneficenza RESPECT

    Concerto di beneficenza RESPECT

    concerto facebook
    Respect è uno spettacolo spumeggiante, un gustoso assaggio dell’intero repertorio musicale del coro Polifonia.
    Il programma della serata comprende anche molti brani interpretati da note cantanti paladine del femminismo, come Aretha Franklin, Tina Turner, Gloria Gaynor, Whitney Houston ecc. in...
  • La città dei diritti: le donne al Centro

    La città dei diritti: le donne al Centro

    Malala

    Il progetto “La città dei diritti: le donne al Centro”, realizzato con il contributo della Regione del Veneto, vede come capofila il Comune di Fontaniva in partenariato con il Centro Veneto Progetti Donna-Auser, la cooperativa Rel.Azioni Positive scs...

  • Centro Veneto Progetti Donna e MondoMostre insieme!

    Centro Veneto Progetti Donna e MondoMostre insieme!

    AA POST

    Frida Kahlo è per noi, da sempre, una figura di riferimento. È una commistione evidente di talento, resistenza e vitalità; una maestra di libertà e indipendenza contro gli stereotipi che inchiodavano la donna a pochi ruoli predefiniti, ai codici di...

  • Inizia il progetto

    Inizia il progetto "Melitea. Rinascere Libere"

    Il 1 settembre 2023 prende avvio il progetto “Melitea. Rinascere Libere” che ha come obiettivo la creazione di una rete multi-agenzia e multi-professionale per favorire l’emersione, l’identificazione, l’avvio e la presa in carico di situazioni...

  • Padova Marathon 2023

    Padova Marathon 2023

    Contribuisci in prima persona alla lotta alla violenza contro le donne a Padova!

    Il Centro Veneto Progetti Donna ha lanciato una raccolta fondi per lo Sportello Marielle, dedicato alle giovani donne tra i 18 e i 25 anni per...

  • In adempimento della legge 124/2017 sulla trasparenza

    In adempimento della legge 124/2017 sulla trasparenza

    CONTRIBUTI RICEVUTI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (L. 124/2017)

    COMUNICAZIONE AI SENSI Legge 124/2017

    Riepilogo contributi ricevuti da CENTRO VENETO PROGETTI DONNA AUSER da Enti Pubblici.

    ANNO 2022 CRITERIO: PRINCIPIO DI CASSA

    REGIONE DEL VENETO

    303.817,58 € GESTIONE STRUTTURE DI ACCOGLIENZA, PERCORSI DI AUTONOMIA, ATTIVITÀ' DI...
  • I Mercatini di Natale 2022

    I Mercatini di Natale 2022

    Una donna che si libera dalla violenza è il più bel regalo. È il nostro impegno quotidiano e a Natale puoi dare una mano anche tu!

    mercatini 2022

    Ci vediamo ai nostri mercatini di Natale:

    • Via Tripoli 3, presso la nostra sede

    Dal 13 e...

  • Graduatoria progetto di Servizio Civile Regionale

    Graduatoria progetto di Servizio Civile Regionale "Identità a confronto"

    Graduatoria progetto di Servizio Civile Regionale

    “Identità a confronto”

    Per la sede Centro Veneto Progetti Donna

    1

    Guerrucci

    Benedetta

    Idonea selezionata

    2

    Stocco

    Margherita

    Idonea selezionata

    3

    Ndongala

    Michelle

    Idonea non selezionata

    4

    Savonitto

    Anna

    Idonea non selezionata

    5

    Previdi

    Sara

    Idonea non selezionata

    6

    Nardin...

  • I FEMMINICIDI NON SONO UN’EMERGENZA

    I FEMMINICIDI NON SONO UN’EMERGENZA

    Smettiamo di considerare i femminicidi “un'emergenza”, i numeri sono pressoché uguali da dieci anni!

    I femminicidi vanno invece considerati come un fenomeno strutturale, da contrastare con politiche sociali ed economiche corrette, investendo concretamente sulla prevenzione più che sulla “punizione” che...

  • Orphan of Femicide Invisible Victim

    Orphan of Femicide Invisible Victim

    copertina fb 820x312 progetto orfani

    2000. Sono gli orfani e le orfane di femminicidio nel nostro paese.

    Bambini e bambine, ragazzi e ragazze che sono rimaste senza madre, per lo più per mano del padre.

    Vogliamo che non si sentano più soli e sole. Vogliamo costruire...

  • Padova Marathon 2022

    Padova Marathon 2022

    fb maratona

    Se vuoi contribuire in prima persona alla lotta alla violenza contro le donne a Padova, sei nel posto giusto!

    Il Centro Veneto Progetti Donna ha lanciato una raccolta fondi per lo Sportello Marielle, dedicato alle giovani donne tra...

  • In adempimento della legge 124/2017 sulla trasparenza

    In adempimento della legge 124/2017 sulla trasparenza

    CONTRIBUTI RICEVUTI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (L. 124/2017)

    COMUNICAZIONE AI SENSI Legge 124/2017

    Riepilogo contributi ricevuti da CENTRO VENETO PROGETTI DONNA AUSER da Enti Pubblici.

    ANNO 2021 CRITERIO: PRINCIPIO DI CASSA

    COMUNE DI PADOVA

    205.493,64 €

    GESTIONE STRUTTURE DI ACCOGLIENZA PER DONNE VITTIME DI VIOLENZA, SPORTELLO...

  • LABORATORIO RADIOFONICO in collaborazione con Radio Sherwood

    LABORATORIO RADIOFONICO in collaborazione con Radio Sherwood

    radio postFB

    Come funziona una radio? Cosa c’è dietro la realizzazione di un podcast o una trasmissione radiofonica? Non ti ha mai incuriosito sapere cosa succede dall’altra parte del microfono?

    Il laboratorio radiofonico del progetto TREE, realizzato in collaborazione con Radio...

  • WE-Women Empowerment

    WE-Women Empowerment

    L’obiettivo generale del progetto “WE-Women Empowerment” quindi è offrire supporto alle donne che vivono situazioni di violenza, sostenerle nelle loro scelte attivando insieme i canali necessari per il progetto individuale di uscita dalla violenza, fornendo sostegno orientato alla...

  • TREE - Tessere Relazioni Educative di Empowerment

    TREE - Tessere Relazioni Educative di Empowerment

    TREE ha come obiettivo la creazione di occasioni dedicate di educazione informale, scambio e crescita in un'ottica di inclusione e maturazione delle competenze individuali.

    Gli interventi del progetto derivano da due bisogni individuati nel nostro territorio:

    • offrire spazi e tempi...
  • IRIS - Istituire Reti, Integrare Saperi

    IRIS - Istituire Reti, Integrare Saperi

    Il progetto IRIS - Istituire Reti, Integrare Saperi, nasce all’interno del Coordinamento regionale dei Centri Antiviolenza e delle Case delle donne vittime di violenza del Veneto (Coordinamento IRIS), coordinamento di diversi enti del terzo settore che gestiscono Centri...

  • 25 novembre 2021 #UscireSiPuò #NoiTiCrediamo

    25 novembre 2021 #UscireSiPuò #NoiTiCrediamo

    25nov bassa

    La violenza contro le donne continua a costituire una delle violazioni dei diritti umani più diffuse e trasversali che colpisce, secondo dati regionali, nazionali e internazionali, almeno una donna su tre. È un fenomeno strutturale, prevalentemente sommerso, che affonda le...

  • Il Mercatino di Natale 2021

    Il Mercatino di Natale 2021

    Banner natale 2021

    Una donna che si libera dalla violenza è il più bel regalo. È il nostro impegno quotidiano e a Natale puoi dare una mano anche tu!

    Come?

    1. Scegli dal Mercatino Online, un prodotto realizzato a mano dalle nostre volontarie.
    2. Scrivici su Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Librerie unite contro la violenza

    Librerie unite contro la violenza

    Per il mese di novembre, in vista della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne (25 novembre), in collaborazione con l'Assessorato alle pari opportunità e politiche di genere del Comune di Padova, abbiamo lanciato l'iniziativa LIBRERIE UNITE CONTRO LA VIOLENZA.

    Questa...

  • Settimana della consapevolezza sull'aborto sicuro

    Settimana della consapevolezza sull'aborto sicuro

    IVG1

    28 settembre - Giornata internazionale per l'aborto sicuro

    Secondo l’OMS*, il 29% di tutte le gravidanze e il 61% delle gravidanze indesiderate vengono interrotte volontariamente.

    1 aborto su 3 viene eseguito in condizioni di sicurezza minima, se non di pericolo.

    Un recente studio** dimostra...

  • I supporter dello Sportello Marielle nella Padova Marathon

    I supporter dello Sportello Marielle nella Padova Marathon

    Copia di Copia di Copia di come fare fundraising 2

    Kering Eyewear

    Kering Eyewear fa parte del Gruppo Kering, un gruppo globale del Lusso che gestisce lo sviluppo di un insieme di Maison esclusive di Moda, Pelletteria, Gioielleria e Orologeria.

    Oggi, Kering Eyewear progetta, sviluppa e distribuisce eyewear per un...

  • Partecipa con il nostro team alla Padova Marathon!

    Partecipa con il nostro team alla Padova Marathon!

    FACEBOOK marielle giallo3

    Il Centro Veneto Progetti Donna ha lanciato una raccolta fondi per lo Sportello Marielle, dedicato alle giovani donne tra i 18 e i 25 anni per offrire loro supporto per uscire dalla violenza e vivere la propria vita con autonomia e indipendenza...

  • GRAVI LE PAROLE DELLA PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA’ DEL COMUNE DI PADOVA

    GRAVI LE PAROLE DELLA PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA’ DEL COMUNE DI PADOVA

    “... ����� ������, �� ���� ����� ����� ��� � ����� ����� ����� ������� ������������� ��������� ��� ����� ���� ��� �� ������̀ � ��� ���� ���� � ��� ���� ����̀ �����...”
    Queste sono le parole, pesanti, pronunciate, durante un webinar sul tema della violenza sulle donne e gli strumenti giuridici di tutela, dalla Presidente della Commissione per le Pari Opportunità del Comune di Padova, Luciana Sergiacomi.
    Link al video https://www...
  • Afrofemminisimo

    Afrofemminisimo

    Afrofemminismo copertina

    Nell’ambito del progetto “Seconde a nessuno” abbiamo partecipato al Webinar: “Afrofemminismo e autoformazione: spogliarsi dello sguardo europeo” organizzato da Arising Africans per sensibilizzare sull’intersezione di sessismo e razzismo che si trovano a vivere le donne nere nelle nostre...

  • Lasciateci camminare in pace - esperienze di #cat-calling

    Lasciateci camminare in pace - esperienze di #cat-calling

    count 3

    Cat-calling è un termine creato dalla fusione delle parole “cat” (gatto) e “calling” (chiamare), che può essere tradotto in italiano con “molestie verbali in strada”. Tali molestie sono rivolte prevalentemente alle donne* da parte di uomini, quasi sempre sconosciuti.

    Il cat...

  • L'Antispecismo

    L'Antispecismo

    copertina antispec

    Che cos’è l’antispecismo?

    Gli antispecisti e le antispeciste lottano per un mondo in cui gli interessi degli umani e degli altri animali abbiano lo stesso valore. Esse/i vogliono dunque uguaglianza tra tutte le specie. Per questo le antispeciste...

  • Al via la terza edizione del progetto WEGO!

    Al via la terza edizione del progetto WEGO!

    Si è svolto nelle giornate del 17 e del 18 maggio il Kick Off Meeting online della terza edizione del Progetto "WE GO - From individual IPVs empowerment to community activation", a cui il Centro Veneto Progetti Donna Auser partecipa in qualit?...

  • QUEER!

    QUEER!

    Immagine SITO queer

    PUNTATA 1

    Queer è un vocabolo anglosassone usato dal XIX secolo in accezione dispregiativa per identificare quelle realtà “strane”, “bizzarre”, ”invertite”, “eccentriche” e tutto ciò che non risulta conforme alle pratiche sessuali e sociali imposte dalla cultura egemone/dominante.

    Negli anni ‘90...

  • 24 marzo: Conferenza finale del progetto WEGO2

    24 marzo: Conferenza finale del progetto WEGO2

    Mercoledì 24 marzo dalle ore 9.30 alle 11.30 si svolgerà l’evento finale del progetto “We Go II - Building Economic Independence: the Way Out of Intimate Partner Violence”, finanziato dalla Commissione europea.

    L’evento, dal titolo: “OFF WE GO! Local Networks for...

  • Campagna ‘Centro antiviolenza, un luogo sicuro’

    Campagna ‘Centro antiviolenza, un luogo sicuro’

    copertina fb 820x312 8marzo CVPDcopertina fb 820x312 8marzo CVPD2copertina fb 820x312 8marzo CVPD3copertina fb 820x312 8marzo CVPD4copertina fb 820x312 8marzo CVPD5copertina fb 820x312 8marzo CVPD6

    Ad un anno dall’inizio dell’emergenza sanitaria, rimane viva la preoccupazione e l’allerta rispetto alle conseguenze delle misure restrittive da essa imposte, che rischiano di determinare non solo un aumento degli episodi di violenza e l’aggravamento degli...

  • In adempimento della legge 124/2017 sulla trasparenza

    In adempimento della legge 124/2017 sulla trasparenza

    Per adempiere a quanto previsto dalla legge 124/2017, pubblichiamo i contribuiti incassati effettivamente nel 2020, erogati dalle pubbliche amministrazioni.

    CONTRIBUTI RICEVUTI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (L. 124/2017)
    COMUNICAZIONE AI SENSI Legge 124/2017
    Riepilogo contributi ricevuti da CENTRO VENETO PROGETTI DONNA AUSER da Enti Pubblici.
    ANNO 2020...
  • Il parto in anonimato: quale futuro?

    Il parto in anonimato: quale futuro?

    Post Fb vers 4

    Attualmente sono due i disegni di legge presentati al Senato in materia di diritto alla conoscenza delle proprie origini nei casi di parto in anonimato: il DDL n. 922/2018* e il DDL n. 1039/2019**.

    Il primo (n. 922) predilige e sostiene l...

  • Consulte Pari Opportunità: nasce la rete provinciale

    Consulte Pari Opportunità: nasce la rete provinciale

    Una rete delle Consulte o Commissioni Pari opportunità della provincia di Padova per dare una maggiore visibilità ai progetti, eventi, momenti di sensibilizzazione, per condividere buone prassi ed esperienze, avendo più punti di vista e di riflessione, per poter assieme...

  • Il parto in anonimato e le Culle per la vita

    Il parto in anonimato e le Culle per la vita

    Post Fb vers 2

    Accanto all’istituto del parto in anonimato vi è un altro dispositivo ancora poco noto, eppure di origine antica: le Culle per la vita.

    Un tempo chiamata “Ruota degli esposti” era un meccanismo girevole di forma cilindrica, divisa in due parti...

  • Addio a Cecilia Mangini, prima documentarista italiana

    Addio a Cecilia Mangini, prima documentarista italiana

    cecilia mangini

    Lo scorso 21 gennaio all’età di 93 anni ci lascia Cecilia Mangini: regista, sceneggiatrice e fotografa italiana.

    Nasce a Mola di Bari (BA) da padre pugliese e madre toscana, si trasferisce in giovane età a Firenze insieme alla sua famiglia. Gi?...

  • Il tanto atteso...articolo 5-bis

    Il tanto atteso...articolo 5-bis

    ModificheT.U.giornalisti

    Vogliamo guardare con speranza all’anno appena iniziato: dal 1º gennaio 2021 il “rispetto per le differenze di genere” è legge.

    A partire da questa data, infatti, sono entrate in vigore le modifiche apportate al “Testo unico dei doveri del giornalista”, approvate all'unanimit?...

  • Youth 4 Equality

    Youth 4 Equality

    Youth4Equality stretta

    Youth 4 Equality è un progetto di prevenzione e contrasto alla violenza di genere il cui obiettivo generale è favorire la costruzione di relazioni positive basate sul riconoscimento della diversità di genere e sulla consapevolezza e la valorizzazione delle differenze tra i...

  • Il femminicidio di Agitu

    Il femminicidio di Agitu

    agitu ideo gudeta

    Agitu Ideo Gudeta era una donna che inseguiva e realizzava i suoi sogni.

    Era l’incarnazione dell’autodeterminazione femminile che lotta contro le discriminazioni e si fa spazio, superando gli ostacoli imposti dalla società patriarcale.

    Agitu, a soli 18 anni...

  • Buone feste di libertà, uguaglianza, sororità

    Buone feste di libertà, uguaglianza, sororità

    In questo anno difficile risulta ancora più complicato augurarsi buone feste. Perché noi donne siamo state le più colpite dalla pandemia. Nei luoghi di lavoro, dentro le nostre case e nei nostri affetti. Ma siamo convinte che ancora una volta...
  • Che cos'è una Casa Rifugio?

    Che cos'è una Casa Rifugio?

    Attraverso la storia di Elena, il suo fratellino e la loro mamma, il video racconta come una donna che vive una situazione di violenza da parte del partner può chiedere aiuto per sé e i/le suoi/sue figli/e...
  • Uscire si può - il nostro 25 novembre

    Uscire si può - il nostro 25 novembre

    uscire si può

    Nel mese di marzo 2020, in pieno lockdown, il Centro Veneto Progetti Donna - Auser ha registrato il 56% di nuovi accessi in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. 27 donne a fronte delle 61 nel 2019. Quest’anno...

  • Il mercatino di Natale 2020

    Il mercatino di Natale 2020

    Quest'anno un vero e proprio mercatino di Natale non ci sarà, ma noi del Centro Veneto Progetti Donna non ci abbattiamo!

    Grazie alle nostre volontarie, abbiamo deciso di offrirvi una vasta selezione di prodotti artigianali per i vostri regali natalizi...

  • La violenza ostetrica e la testimonianza di G.

    La violenza ostetrica e la testimonianza di G.

    banner v.ostetrica

    Come si manifesta la violenza ostetrica?

    Oggi cerchiamo di comprendere quali siano le forme che assume per poterla riconoscere e contrastare.

    In tutto il mondo le donne subiscono quotidianamente trattamenti sanitari lesivi della propria dignità. Questo tipo di abusi e...

  • La violenza ostetrica e la testimonianza di I.

    La violenza ostetrica e la testimonianza di I.

    banner v.ostetrica

    La violenza ostetrica è un fenomeno che riguarda circa un milione di donne in Italia, ma quante e quanti di voi la conoscono?

    Indica quegli abusi che possono essere perpetrati da tutto il personale sanitario (medici/he, ostetrici/he, infermieri/e...

  • Contraccezione di emergenza - alcuni dati

    Contraccezione di emergenza - alcuni dati

    Copertina Contraccezione di emergenza3

    Oggi concludiamo la nostra campagna informativa, dedicandoci ad alcuni dati inerenti alla contraccezione di emergenza.

    Rivolgendo lo sguardo alla sua diffusione, la progressiva liberalizzazione - seppur ancora problematica - di questi farmaci ha certamente contribuito alla costante crescita della vendita dei contraccettivi...

  • contraccezione di emergenza - gli ostacoli

    contraccezione di emergenza - gli ostacoli

    Copertina Contraccezione di emergenza1

    Oggi continuiamo a parlare di contraccezione di emergenza, guardando agli ostacoli incontrati dalle donne nell’esercizio della loro libertà di decidere sul proprio corpo.

    Nella pratica si possono incontrare medici/che obiettori/trici che si rifiutano di inserire il dispositivo...

  • La contraccezione di emergenza: un diritto delle donne

    La contraccezione di emergenza: un diritto delle donne

    copertina di Contraccezione di emergenzaCAMI

    Da oggi vogliamo parlare della contraccezione di emergenza, un diritto delle donne ancora troppo spesso negato. Iniziamo con alcune informazioni su che cos'è la contraccezione di emergenza.

    La contraccezione di emergenza (CE) è un intervento sanitario che ha lo scopo...

  • Festa del Volontariato in Prato della Valle, 27 settembre 2020

    Festa del Volontariato in Prato della Valle, 27 settembre 2020

    Anche quest'anno il Centro Veneto Progetti Donna Auser partecipa alla tradizionale Festa del Volontariato in Prato della Valle a Padova.
    Vi aspettiamo domenica 27 settembre dalle 10 alle 18 alla postazione n. 29!

    Potrai sostenerci scegliendo uno dei tanti bellissimi oggetti fatti a mano...

  • La nostra campagna sull'endometriosi

    La nostra campagna sull'endometriosi

    endometriosi1

    Oggi vogliamo ripercorrere le tappe della nostra campagna informativa su questa “malattia invisibile” che solo in Italia colpisce 3 milioni di donne. Con tale iniziativa abbiamo deciso di dare finalmente voce – attraverso le preziose interviste di Maura, Elisa e Claudia...

  • Prendi parte alla PeeRevolution - 21, 23 e 28 luglio 2020

    Prendi parte alla PeeRevolution - 21, 23 e 28 luglio 2020

    Prendi parte alla PeeRevolution - 21, 23 e 28 luglio 2020

    perrevolution copertina 1

    Sono aperte le iscrizioni per gli incontri estivi del progetto PeeRevolution, un progetto di educazione e prevenzione rivolto a ragazzi e ragazze contro gli stereotipi di genere e la violenza sulle donne.

    Cos'?...

  • Sportello Antiviolenza di Cadoneghe: facciamo chiarezza

    Sportello Antiviolenza di Cadoneghe: facciamo chiarezza

    foto gruppo

    Domenica 7 giugno abbiamo appreso dai quotidiani che il Comune di Cadoneghe, che non ha voluto rinnovare la Convenzione con noi per la collaborazione nella gestione dello Sportello antiviolenza, aprirà un nuovo servizio dedicato alla violenza contro le donne affidandone...

  • Conoscere al di là degli stereotipi: PeeRevolution

    Conoscere al di là degli stereotipi: PeeRevolution

    perrevolution copertina 1

    Conoscere al di là degli stereotipi: PeeRevolution è un progetto di prevenzione e contrasto alla violenza di genere il cui obiettivo generale è favorire la costruzione di relazioni positive tra pari basate sul riconoscimento della diversità di genere e sulla valorizzazione...

  • Protocollo di sicurezza

    Protocollo di sicurezza

    Vogliamo condividere con tutte e tutti voi, il protocollo di sicurezza per poter accedere in modo protetto alla sede del Centro Veneto Progetti Donna e Rel.Azioni Positive.

    Potete scaricarlo cliccando QUI

  • Campagna

    Campagna "Cosa puoi fare tu?"

    Quando assistiamo o sospettiamo una situazione di violenza, ci sono sempre delle piccole azioni concrete che possiamo fare per aiutare chi la vive a non sentirsi sola!

    cosa puoi fare def 2

    La campagna è stata tradotta in più lingue:

    di seguito puoi trovare:

    francese; bambara...

  • Campagna

    Campagna "Come chiamarci in sicurezza"

    La condizione di forte riduzione dei contatti esterni e la condivisione prolungata degli spazi abitativi con il partner violento può costituire un serio ostacolo all’emersione di situazioni di violenza domestica e un impedimento alla richiesta di aiuto dovuta anche...

  • Torneremo a sorridere insieme!

    Torneremo a sorridere insieme!

    Dal 21 febbraio 2020 la nostra provincia è stata scossa da quella che è poi diventata la più grave pandemia mondiale del secolo. Fin da subito i nostri telefoni hanno smesso di squillare. In due settimane siamo passate da 3...

  • Padova: insieme ce la facciamo! - DISPOSIZIONI MULTILINGUE

    Padova: insieme ce la facciamo! - DISPOSIZIONI MULTILINGUE

    Le comunità straniere padovane si stanno impegnando per informare i cittadini stranieri residenti a Padova sulle disposizioni e i servizi che le istituzioni locali hanno emanato nel territorio padovano per sconfiggere il Covid-19. Sara' messo a disposizione un prontuario...

  • #IORESTOACASA MA #LAVIOLENZANONSIFERMA

    #IORESTOACASA MA #LAVIOLENZANONSIFERMA

    In questi giorni di estrema incertezza, di sospensione delle attività, della routine e delle emozioni, noi operatrici, volontarie e socie del Centro Veneto Progetti Donna vogliamo dire a tutte le donne che noi ci siamo.

    Parte la Campagna #iorestoacasa ma...

  • i dati 2019 del Centro Veneto Progetti Donna

    i dati 2019 del Centro Veneto Progetti Donna

    Il 2019 è stato un anno di crescita e di nuove sfide per il Centro Veneto Progetti Donna – Auser. Negli ultimi 13 anni si è verificato un aumento esponenziale delle donne che hanno richiesto aiuto, supporto e ascolto e il 2019...

  • Noi ci siamo. Chiamaci, non sei sola!

    Noi ci siamo. Chiamaci, non sei sola!

    88321455 2878249888902475 4262868625985110016 o

    Dall'8 marzo 2020, Padova e provincia sono state inserite nei territori italiani in cui ci sono maggiori limitazioni da rispettare per il contenimento della diffusione del Coronavirus.

    Per tutte e tutti è un periodo difficile, di incertezza, di sospensione della routine...

  • Violenza sulle donne. In che Stato siamo?

    Violenza sulle donne. In che Stato siamo?

    Parte l’8 marzo 2020 la nuova campagna di D.i.Re “Violenza sulle donne. In che Stato siamo?”

    Obiettivo della campagna è sollecitare lo Stato italiano ad applicare pienamente la Convenzione di Istanbul sulla violenza contro le donne e la violenza domestica...

  • 8 marzo 2020 - Trent'anni di lotte per le donne

    8 marzo 2020 - Trent'anni di lotte per le donne

    L’8 marzo il Centro Veneto Progetti Donna compie 30 anni

    In questo lungo percorso, sebbene almeno dal punto di vista legislativo, abbiamo ottenuto il riconoscimento di alcuni diritti fondamentali, la domanda che ci facciamo ancora oggi è: ma le donne stanno bene...

  • Passeggiate in città

    Passeggiate in città

    Lottodognimese e Salvalarte vi porteranno alla scoperta di Padova con tre appuntamenti, a febbraio e a marzo.

    La partecipazione è gratuita e aperta a donne di tutte le età e nazionalità!

    Al termine di ogni appuntamento è previsto un momento conviviale con...

  • Congedo indennizzato per donne vittime di violenza - Parte 4 e 5

    Congedo indennizzato per donne vittime di violenza - Parte 4 e 5

    congedo retribuzionecongedo 5

    Il congedo è retribuito?

    Per le giornate di congedo utilizzate nell’ambito dei percorsi di protezione e fuoriuscita dalla violenza, ti viene corrisposta un’indennità giornaliera pari al 100% dell’ultima retribuzione.

    Se il congedo è utilizzato ad ore, l’indennità ?...

  • Step 4 Young: conoscere per riconoscere

    Step 4 Young: conoscere per riconoscere

    Step4Y CopertinaOK
    Step 4 Young: conoscere per riconoscere
    è un progetto di prevenzione e contrasto alla violenza di genere il cui obiettivo generale è favorire la costruzione di relazioni positive basate sul riconoscimento della diversità di genere e sulla consapevolezza e la...

  • In adempimento della legge 124/2017 sulla trasparenza

    In adempimento della legge 124/2017 sulla trasparenza

    Per adempiere a quanto previsto dalla legge 124/2017, pubblichiamo i contribuiti incassati effettivamente nel 2019, erogati dalle pubbliche amministrazioni.

    CONTRIBUTI RICEVUTI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (L. 124/2017)
    COMUNICAZIONE AI SENSI Legge 124/2017
    Riepilogo contributi ricevuti da CENTRO VENETO PROGETTI DONNA AUSER da Enti Pubblici.

    ANNO 2019...

  • Al Centro Donna, il sostegno alle coppie anziane

    Al Centro Donna, il sostegno alle coppie anziane

    copertina fb si cura

    Il progetto "Si-Cura: uscire dalla violenza dopo i 65 anni finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio Di Padova e Rovigo, intende favorire l'emersione della violenza intrafamiliare contro le donne over 65 e sviluppare adeguate risposte di contrasto al fenomeno...

  • Il CVPD si prende cura dei Caregivers

    Il CVPD si prende cura dei Caregivers

    copertina fb si cura

    Nell'ambito del progetto "si-cura: uscire dalla violenza dopo i 65 anni", realizzato dal Centro Veneto Progetti Donna, è previsto uno sportello dedicato al supporto psicologico ai/alle caregivers.

    Il/la caregiver è chi si prende cura di una persona affetta da...

  • Posto occupato arriva a Padova

    Posto occupato arriva a Padova

    Circa 60 realtà aderenti, più di 70 drappi rossi sparsi in tutta la città e nella Provincia: in sedi Istituzionali, esercizi commerciali, scuole, Università, librerie, cinema aderiscono alla campagna Un Posto Occupato. Questa l’iniziativa di un gruppo di Associazioni...

  • Verso il 25 novembre con Coop Alleanza 3.0

    Verso il 25 novembre con Coop Alleanza 3.0

    Per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, Coop Alleanza 3.0 sostiene i Centri antiviolenza dei propri territori, donando l'1% delle vendite dei prodotti Solidal Coop.

    Durante tutto il mese di novembre, acquistando i prodotti Solidal in tutti i negozi...

  • La Bici Arancione - tutti gli eventi del nostro 25 novembre 2019

    La Bici Arancione - tutti gli eventi del nostro 25 novembre 2019

    BICIarancione2019

    Novembre è per noi un mese ricco di attività, ragionamento, connessioni con altre realtà ed eventi di sensibilizzazione in tutta la Provincia.

    Anche quest'anno, come ogni anno, cercheremo di essere presenti a quante più iniziative possibili, organizzate nella provincia di Padova...

  • Laboratorio creativo #donneal5

    Laboratorio creativo #donneal5

    Al via il laboratorio creativo di #donneal5
    Martedì 22 ottobre si terrà il primo incontro! Ti aspettiamo alle 15 per imparare le basi del cucito, migliorare la tua creatività e abilità manuali!

    Hai dei/delle figli/e piccoli/e? Non preoccuparti, abbiamo...

  • Avviata la campagna

    Avviata la campagna "Conto su di me"

    Oggi è cominciata la campagna "Conto su di me" contro la violenza economica.

    Nei punti vendita Coop Alleanza 3.0 di Cadoneghe, Padova (viale della Pace e via Zabarella), Ponte San Nicolò, Sant'Angelo di Piove, Vigonza e Selvazzano potrete trovare le...

  • Festa del volontariato del 29 settembre 2019

    Festa del volontariato del 29 settembre 2019

    Una delle piazze più grandi d’Europa a fatica ha contenuto oltre 300 stand di realtà del sociale padovano, 4 palchi e pedane, vari laboratori ed esibizioni.

    Anche quest'anno, insieme a Rel.Azioni Positive, Centro Veneto Progetti Donna ha partecipato alla Festa...

  • 29 ottobre incontro Auser

    29 ottobre incontro Auser "Si cura:uscire dalla violenza si può"

    copertina fb si cura

    Martedì 29 ottobre alle ore 15.30 il circolo Auser Savonarola propone l'incontro di sensibilizzazione "Si-cura: uscire dalla violenza si può".

    L'incontro sarà tenuto dalle operatrici del Centro Veneto Progetti Donna presso la sede dell'Auser in via Varese 4, Padova.

    L'ingresso è libero.

    Ecco gli...

  • Incontro “Leaving violence. Living safe” Padova, 19 settembre

    Incontro “Leaving violence. Living safe” Padova, 19 settembre

    leaving violence living safe

    Leaving violence. Living safe

    Una rete territoriale per supportare le donne migranti richiedenti asilo e rifugiate che hanno subito violenza

    Sala Anziani, Palazzo Moroni, Via VIII Febbraio 8, Padova
    19 settembre 2019, 9:30 – 17:00

    Giovedì 19 settembre 2019, dalle ore 9.30 alle ore 17.00, presso Sala Anziani di Palazzo...

  • Conferenza

    Conferenza "Si-cura: uscire dalla violenza dopo i 65 anni"

    copertina fb si curaIl 2 ottobre dalle 9 alle 13, saremo all'Auditorium San Gaetano a Padova, per il convegno "Si-Cura: uscire dalla violenza dopo i 65 anni".
    L’iniziativa si inserisce all'interno dell’omonimo Progetto Si-Cura: uscire dalla violenza dopo i 65 anni, finanziato dalla...

  • Riparte

    Riparte "Conoscere al di là degli stereotipi"

    conoscereBanner

    Anche quest’anno riparte “Conoscere al di là degli stereotipi”, che giunge alla sua quinta edizione!


    Il nostro Progetto di sensibilizzazione ed educazione è rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado di Padova e provincia. Vuoi saperne di...

  • Il Centro Veneto Progetti Donna alla Festa dell'Unità

    Il Centro Veneto Progetti Donna alla Festa dell'Unità

    Dal 5 al 9 Settembre saremo presenti alla Festa dell'Unità con un banchetto ricco di sorprese!

    Non solo potrete informarvi sui nostri progetti, iniziative e il lavoro del Centro Antiviolenza ma potrete anche sostenerci acquistando uno dei tanti bellissimi oggetti fatti a...

  • Conto su di me - contro la violenza economica

    Conto su di me - contro la violenza economica

    Grazie al finanziamento del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri il Centro Veneto Progetti Donna sta realizzando il progetto Conto su di me. Il progetto vede la collaborazione dell’Associazione Belluno – Donna e Iside Cooperativa...

  • Verso Pechino +25. Pubblicato il Rapporto dell’Italia

    Verso Pechino +25. Pubblicato il Rapporto dell’Italia

    In occasione del 25° anniversario della IV Conferenza Mondiale delle Nazioni Unite sulle donne, tenutasi a Pechino nel 1995, il prossimo marzo è in programma una sessione speciale della Commissione sulla Condizione della Donna, la quale avrà il compito di...

  • Da Natura Sì per la spesa sospesa!

    Da Natura Sì per la spesa sospesa!

    Sai che da Natura Sì puoi lasciare una spesa sospesa per sostenere le nostre Case delle Farfalle? Le Case delle Farfalle sono luoghi di libertà per le donne e i loro figli e figlie. Aiutaci a sostenere chi è in difficoltà!...

  • Optilens e Shamir a sostegno del CVPD

    Optilens e Shamir a sostegno del CVPD

    GRAZIEOK2

    Questa settimana le aziende optilens e Shamir hanno deciso di supportarci offrendo ad alcune delle donne che sosteniamo, e ai loro figli e figlie, un controllo della vista gratuito. La prima giornata di controlli si è svolta ad Este e...

  • Di nuovo in piazza per ribadire No al ddl Pillon

    Di nuovo in piazza per ribadire No al ddl Pillon

    A settembre riprenderà in Commissione Giustizia al Senato la discussione sul Ddl Pillon e sugli altri disegni di legge collegati, nonostante centinaia di migliaia di uomini e donne in Italia ne abbiano chiesto il ritiro. Tanti/e parlamentari e rappresentanti...

  • I Centri Antiviolenza nei tribunali insieme alle donne

    I Centri Antiviolenza nei tribunali insieme alle donne

    Il 1° luglio 2019 è stata una giornata importante per il Centro Veneto Progetti Donna che ha deciso di accompagnare in Tribunale d’Appello a Venezia una donna in vista dell’udienza fissata per questo giorno.

    La signora Anna (nome di fantasia

  • Violenza economica e psicologica: queste sconosciute

    Violenza economica e psicologica: queste sconosciute

    Una delle cose per noi più importanti è la sensibilizzazione, lo affermiamo da sempre. Per questo, dato che nella nostra esperienza vediamo che alcuni fenomeni non sono conosciuti o che intorno a questi aleggiano moltissimi pregiudizi e falsi miti, abbiamo...

  • Il Centro Veneto Progetti Donna al Radici fest

    Il Centro Veneto Progetti Donna al Radici fest

    Domenica 7 Luglio, saremo presenti al Radici Fest III al Palazzo Ducale di Guastalla (RE) con i prodotti realizzati dalle donne che sosteniamo e dalle nostre volontarie. I nostri laboratori creativi non sono mai stati così attivi! Troverete il nostro...

  • Un decreto senza precedenti

    Un decreto senza precedenti

    64862070 2350077245053078 956231733529804800 n

    Abbiamo deciso di parlare pubblicamente della sentenza civile in cui viene espressamente enunciato che una condanna in secondo grado per maltrattamenti in famiglia non è rilevante nel prevedere il diritto di custodia dei/delle figli/e, seppur andando contro la...

  • La violenza non è un destino!

    La violenza non è un destino!

    Questa mattina, aperte le porte del Centro Antiviolenza, ci siamo ritrovate a leggere la notizia della morte di Marianna ed è arrivata l’ennesima sconfitta. Sconfitta per noi operatrici e volontarie che ogni giorno combattiamo in prima linea e per...

  • Per la difesa della terra e dei popoli

    Per la difesa della terra e dei popoli

    Vi aspettiamo domani pomeriggio a questo appuntamento in ricordo di Berta Càceres, attivista honduregna, difensora dei diritti umani e dell'ambiente.

    Ore 16.30, Sala Paladin, Palazzo Moroni, Padova.

    locandina A4 convegno 5.06.2019 1

  • Conferenza

    Conferenza "Violenza contro le donne nel territorio"

    Il 9 maggio alle ore 15 presso la sala consiliare del Comune di Piazzola sul Brenta si terrà la conferenza "Violenza contro le donne del territorio", organizzata dall' Auser di Piazzola sul Brenta. Tale evento è inserito all'interno del progetto...

  • La casa delle farfalle

    La casa delle farfalle

    copertina fb casa farfalle

    In occasione dell’8 marzo parte la campagna di sostegno per le case di accoglienza per le donne vittime di violenza gestite dal Centro Antiviolenza di Padova. Per l’occasione abbiamo creato un portachiavi che ci ricorda l’importanza di...

  • I DATI DEL CVPD PER IL 2018

    I DATI DEL CVPD PER IL 2018

    Il 2018 è stato un anno di crescita e di nuove sfide per il Centro Veneto Progetti Donna – Auser. Negli ultimi 12 anni si è verificato un aumento esponenziale delle donne che hanno richiesto aiuto, supporto e ascolto e il 2018 ?...

  • legge 124/2017 sulla trasparenza

    legge 124/2017 sulla trasparenza

    Per adempiere a quanto previsto dalla legge 124/2017, pubblichiamo i contribuiti incassati effettivamente nel 2018, erogati dalle pubbliche amministrazioni. 

     

    scheda contributi

     

  • EVENTI IN PROGRAMMA IN OCCASIONE DELL'8 MARZO

    EVENTI IN PROGRAMMA IN OCCASIONE DELL'8 MARZO

    ECCO GLI EVENTI IN PROGRAMMA IN OCCASIONE DELL'8 MARZO

    • giovedì 7 marzo alle ore 21 presso il Teatro Verdi di Padova: “A teatro per la donna” con la band celebrativa di Zucchero Fornaciari "OI&B Zucchero Celebration Band" e la partecipazione...
  • "Seconde a nessuno" - più vicine alle donne

    abb10e6146d571b613a52a81fdc8209e

    La popolazione straniera residente nel Comune di Padova negli ultimi 20 anni è aumentata di 7 volte e le donne straniere accolte dal Centro Veneto Progetti Donna risultano essere in media, negli ultimi anni, il 26% del totale delle donne accolte.

    In linea con...

  • Sempre più vicine alle donne - nuove aperture

    Sempre più vicine alle donne - nuove aperture

    A3 abano terme 2A3 cadoneghe vigodarzere2019A3 conselve 2

    Il 2019 ha inizio con un’importante crescita della risposta offerta alle donne coinvolte in situazioni di violenza del territorio della Provincia di Padova. E' stato attivato infatti un nuovo sportello antiviolenza a Conselve mentre tutti gli altri nostri sportelli...

  • Una serata di musica per celebrare i diritti delle donne

    Una serata di musica per celebrare i diritti delle donne

    Progetto senza titolo

    Il 7 marzo, al teatro Verdi un grande evento per celebrare i diritti delle donne.
    Si esibirà la Band celebrativa di Zucchero Fornaciari "OI&B", con la partecipazione straordinaria di Alessandra Pescali & Choritaly, il gruppo vocale italiano di 50 voci. Ospite...

  • "Metti a fuoco la violenza" arriva ad Este

    grafica panni microfibra

    La campagna "Metti a fuoco la violenza" arriva anche a Este. L'iniziativa prevede la distribuzione gratuita, da parte dei 5 Centri ottici di Este aderenti, di panni in microfibra per la pulizia delle lenti riportanti il titolo della campagna...

  • Al via il corso “Genere e Donne, Pace, Sicurezza”

    Al via il corso “Genere e Donne, Pace, Sicurezza”

    AlessandroPassaroPausaReiki2013

    Inizia a marzo 2019, il corso di formazione sul tema “Genere e Donne, Pace, Sicurezza” erogato dal Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca”, la Cattedra UNESCO “Diritti Umani, Democrazia e Pace” dell’Università degli Studi di Padova...

  • Mercatino di Natale 2018

    Mercatino di Natale 2018

    A5_cvpd_natale2018.png

    Ciao a tutte e tutti! Dal 20 al 24 dicembre 2018 si terrà il Mercatino di Natale del Centro presso le Casette di legno in via Roma, a Padova, e ci saremo anche noi del Centro Veneto Progetti Donna.
    Per un saluto, una...

  • Metti a fuoco la violenza

    Metti a fuoco la violenza

    grafica panni microfibra

    Ha preso avvio in questi giorni la campagna "Metti a fuoco la violenza" che prevede la distribuzione gratuita, da parte dei 22 Centri ottici aderenti, di panni in microfibra per la pulizia delle lenti riportanti il titolo della campagna...

  • IL CENTRO VENETO PROGETTI DONNA VERSO IL 25 NOVEMBRE

    IL CENTRO VENETO PROGETTI DONNA VERSO IL 25 NOVEMBRE

    foto 25 novembre news

    Il 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, è per noi una ricorrenza significativa per mantenere alta l’attenzione su un fenomeno strutturale, quale la violenza maschile sulle donne che, secondo i dati Istat, attraversa la vita di...

  • POSTO OCCUPATO ARRIVA A PADOVA

    POSTO OCCUPATO ARRIVA A PADOVA

    50 realtà aderenti, più di 90 drappi rossi sparsi in tutta la città e nella Provincia: in sedi Istituzionali, esercizi commerciali, scuole, Università, librerie, cinema.


    Questa l’iniziativa di un gruppo di Associazioni di donne, con il Patricinio del Comune di Padova...

  • Lo stato di attuazione in Italia della Convenzione di Istanbul

    Lo stato di attuazione in Italia della Convenzione di Istanbul

    La Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica (Convenzione di Istanbul) è lo strumento giuridico regionale che rappresenta il livello più avanzato degli standard internazionale...

  • La Bici Arancione - tutti gli eventi del nostro 25 novembre 2018

    La Bici Arancione - tutti gli eventi del nostro 25 novembre 2018

    2018 copertina fb cvpd

    Novembre è per noi un mese ricco di attività, ragionamento, connessioni con altre realtà ed eventi di sensibilizzazione in tutta la Provincia.

    Anche quest'anno, come ogni anno, cercheremo di essere presenti a quante più iniziative possibili, organizzate nella provincia di Padova...

  • Nasce il Comitato NoPillon – Veneto

    Nasce il Comitato NoPillon – Veneto

    Da un'iniziativa del Coordinamento IRIS dei Centri antiviolenza del Veneto, nasce il Comitato NoPillon del Veneto: un’assemblea pubblica per far ritirare il ddl Pillon

    Il Comitato NoPillon ritiene non emendabile il disegno di legge “Norme in materia di affido...

  • NO DDL PILLON: i nostri passi verso la mobilitazione

    NO DDL PILLON: i nostri passi verso la mobilitazione

    La città di Padova, come tante altre in tutta Italia, si muove per organizzare dimostrazioni di dissenso e attività di avvicinamento alla mobilitazione organizzata nelle piazze di tutta Italia per il 10 novembre 2018.

    Il Centro Veneto Progetti Donna, in collaborazione con...

    • Aggiornamenti Servizio Civile Universale

      Aggiornamenti Servizio Civile Universale

      Le candidate per il progetto di Servizio Civile Universale "Codice donna: giovani al servizio delle donne 2018" sono state convocate via e-mail per i colloqui di selezione, che si terranno nel mese di ottobre.

      Invitiamo le candidate ad essere puntuali, portare...

    • Festa del Volontariato in Prato della Valle

      Festa del Volontariato in Prato della Valle

      Anche quest'anno parteciperemo alla Festa del Volontariato in Prato della Valle il 30 settembre 2018 dalle 10:00 alle 18:30.

      Venite a trovarci, a conoscerci e a conoscer le altre associazioni e iniziative presenti.

      La Festa provinciale del volontariato e della solidarietà torna in Prato...

    • CINE DONNE - PERCORSI DI LIBERTÀ

      CINE DONNE - PERCORSI DI LIBERTÀ

      Il Centro Veneto Progetti Donna, in collaborazione con le associazioni Lottodiognimese, Centro Pandora - Donne in Nero, presenta il ciclo di incontri CINE DONNE - PERCORSI DI LIBERTÀ.

      Il Progetto è finanziato dal Comune di Padova e fa parte dell'iniziativa...

    • Riparte Conoscere al di là degli stereotipi 2018-2019

      Riparte Conoscere al di là degli stereotipi 2018-2019

      Immagine social Conoscere al di l degli stereotipi

      Anche quest'anno torna il progetto Conoscere al di là degli stereotipi, alla sua quarta edizione.

      Il Progetto si propone come attività, offerta alle Scuole secondarie di primo e secondo grado della provincia di Padova, che dà attuazione alle Linee Guida...

    • Una donazione in ricordo di Maila

      Una donazione in ricordo di Maila

      "Affinché operatrici e operatori, volontarie e volontari riescano ogni giorno sempre di più ad arrivare a tutte le donne in difficoltà… affinché si crei una rete più ampia possibile…e che la storia di Maila sia solo una storia...

    • Nuovi eventi ed iniziative per il mese di settembre!

      Nuovi eventi ed iniziative per il mese di settembre!

      Comune di Padova2x logo città delle idee

      Il Centro Donna e il numero verde 800 81 46 81 resteranno operativi per tutto il mese di agosto.

      I nostri uffici stanno organizzando nuovi eventi di sensibilizzazione per il mese di settembre, quando daremo avvio, insieme a Donne in Nero e Lottodognimese

    • Workshop a Belluno - L'Otto per tutte

      Workshop a Belluno - L'Otto per tutte

      Il 15, 16 e 17 giugno abbiamo accompagnato otto ragazze, di età compresa tra i 16 e i 18 anni, all’ostello Altanon di Santa Giustina (BL) per il workshop in residenziale dedicato a studentesse e studenti delle province di Padova, Treviso e Belluno...

    • Gli eventi del Centro Donna di sabato 12 e domenica 13 maggio

      Gli eventi del Centro Donna di sabato 12 e domenica 13 maggio

      Sabato 12 e domenica 13 maggio, il Centro Veneto Progetti Donna sarà impegnato in numerosi eventi sul territorio del Comune e della Provincia di Padova.

      Sabato 12 maggio, alle ore 9.30, il Centro sarà presente col suo banchetto informativo all'evento "Benvenuta Mamma", che...

    • Il Centro Donna partecipa alla Notte Bianca del Liviano

      Il Centro Donna partecipa alla Notte Bianca del Liviano

      Notte bianca del Liviano

      Giovedì 10 maggio, a partire dalle ore 18.00, si terrà in Piazza Capitaniato a Padova la quinta edizione della Notte Bianca del Liviano, organizzata dall'associazione studentesca Studenti Per - UDU Padova con il patrocinio dell'Università di Padova.

      In occasione della Notte Bianca...

    • "Violenza Assistita Intrafamiliare": la mostra di Anarkikka a Pontelongo

      Sabato 5 maggio, alle ore 10.00, sarà inaugurata presso l'ex Biblioteca di Largo Cavalieri di Vittorio Veneto a Pontelongo la mostra "Violenza Assistita Intrafamiliare".

      La mostra, promossa dal Centro Veneto Progetti Donna, è una esposizione di quattordici pannelli realizzati dall'artista Stefania Span?...

    • Lotto Marzo Cinema Donne: due serate di buon cinema

      Lotto Marzo Cinema Donne: due serate di buon cinema

      Le associazioni Centro Pandora, Donne in Nero, Centro Veneto Progetti Donna e Lottodognimese, in collaborazione con il Comune di Padova, all’interno delle iniziative per l’8 marzo 2018, promuovono le proiezioni del film “Ma l’amore c’entra?” con la...

    • I Centri antiviolenza. Dove le donne contano

      I Centri antiviolenza. Dove le donne contano

      Tra pochi giorni è l'8 marzo. Centinaia di migliaia di donne anche quest'anno daranno un significato diverso a questa giornata che per anni è stata considerata la Festa della donna. Giovedì invece manifesteremo al grido di Non una di meno per...

    • Conferenza sul tema

      Conferenza sul tema "Violenza sulle donne" a Vigodarzere

      Lunedì 5 marzo alle ore 15, presso la sala comunale di piazza Vittorio Bachelet a Vigodarzere (PD), si terrà la conferenza sul tema "Violenza sulle donne", organizzata dal circolo Auser di Vigodarzere.

      La conferenza sarà tenuta da Patrizia Zantedeschi, presidente del Centro...

    • #ioticredo

      #ioticredo

      8 marzo 2018 – sciopero femminista

      #ioticredo

      In questo momento storico dobbiamo dare seguito al #metoo rafforzando il principio che vi è un unico indicatore della violenza – la parola della donna – e riportando l’attenzione sui luoghi di donne dove questa parola viene...

    • D.i.Re insieme a Non Una di Meno l’8 marzo

      D.i.Re insieme a Non Una di Meno l’8 marzo

      #WeTooGether perché #Ioticredo

      D.i.Re insieme a Non Una di Meno l’8 marzo

      D.i.Re Donne in Rete contro la violenza, la rete nazionale dei centri antiviolenza, aderisce alle manifestazioni promosse da Non Una di Meno – movimento...

    • Aprono a Vigodarzere e Cadoneghe due nuovi sportelli

      Aprono a Vigodarzere e Cadoneghe due nuovi sportelli

      Il Centro antiviolenza di Padova rafforza i servizi offerti alle donne: nuovo sportello antiviolenza attivo nei Comuni di Vigodarzere e Cadoneghe

      Il 2018 ha inizio con un importante crescita dei servizi offerti alle donne vittime di violenza del territorio della...

    • Che Nessuna Resti Sola. Incontri informativi

      Che Nessuna Resti Sola. Incontri informativi

      DSCN1530

      Il Centro Veneto Progetti Donna promuove una serie di incontri informativi e di sensibilizzazione sul fenomeno della violenza maschile sulle donne.

      CHE NESSUNA RESTI SOLA

      Incontri informativi sulla violenza contro le donne

      La violenza nelle relazioni intime è un fenomeno...

    • Conferenza finale del Progetto WE GO! al Parlamento Europeo

      Conferenza finale del Progetto WE GO! al Parlamento Europeo

      WeGO STD

      Il 30 novembre e l'1 dicembre 2017 il Centro Veneto Progetti Donna sarà presente al Parlamento Europeo di Bruxelles per partecipare alla Conferenza finale del Progetto WE GO! "Women's Economic Empowerment: a Way Out of Violence", durante la quale verranno presentati...

    • La Bici Arancione - Novembre 2017

      La Bici Arancione - Novembre 2017

      2017 copertina fb eventiok

      "LA BICI ARANCIONE" torna anche quest'anno!

      Pubblicheremo qui tutti gli eventi di novembre 2017 - mese dedicato al contrasto della violenza sulle donne - promossi dal Centro Veneto Progetti Donna.

      Seguici sul nostro sito e sui nostri social per saperne di...

    • Mercatino di Natale 2017

      Mercatino di Natale 2017

      A5 cvpd natale2017

      Ciao a tutte e tutti! Dal 20 al 24 dicembre 2017 si terrà il Mercatino di Natale del Centro presso le Casette di legno in via Roma, a Padova, e ci saremo anche noi del Centro Veneto Progetti Donna.
      Per un saluto...

    • Presentazione

      Presentazione "Luna Park" di Livia Rocchi

      0147 cover Luna Park web

      Il 20 ottobre 2017 alle ore 20:45 presso la Sala Verdi di Villa Obizzi, in via Roma n°163 ad Albignasego (PD) si svolgerà la presentazione del libro "Luna Park" con l'autrice Livia Rocchi. L'evento è organizzato dal Centro Veneto Progetti Donna in...

    • Respingiamo l'obiezione - sui nostri corpi decidiamo noi!

      Respingiamo l'obiezione - sui nostri corpi decidiamo noi!

      21617894 1672533722764823 6719130154970966233 n

      Giovedì 28 settembre, nella Giornata Internazionale per l'aborto libero, sicuro e gratuito, a Padova (in Piazza dei Signori dalle 12:00) e in decine di altre città in Italia, torniamo in piazza per difendere un diritto conquistato e acquisito con...

    • COLLABORARE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

      COLLABORARE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

      I fatti relativi alle violenze contro le donne di cui abbiamo notizia negli ultimi giorni sono allarmanti e possono prestarsi a conclusioni tanto affrettate quanto scorrette. La violenza contro le donne è un fenomeno assolutamente trasversale, che ci riguarda tutti...

    • DIBATTITO SULLA VIOLENZA DI GENERE

      DIBATTITO SULLA VIOLENZA DI GENERE

      MDP

      Questa sera alle 19:00 durante la festa "Pane e rose" presso il ristorante etico Strada Facendo in via Chiesanuova 131, a Padova, si svolgerà un dibattito sulla violenza di genere, coordinato da Milva Boselli - "Se Non Ora Quando?" Padova, con gli...

    • UNA CITTÀ PIÙ VICINA ALLE DONNE

      UNA CITTÀ PIÙ VICINA ALLE DONNE

      DSCF5669

      Il Centro Veneto Progetti Donna ringrazia il Sindaco di Padova Sergio Giordani e tutta la Giunta per aver deciso di destinare il 10% della propria indennità di carica a progetti mirati al contrasto della violenza di genere. È un gesto...

    • FESTA INDECOROSA

      FESTA INDECOROSA

      festa indecorosa

      FESTA INDECOROSA - PER LA CITTÀ FEMMINISTA CHE VOGLIAMO

      Mercoledì 19 luglio dalle ore 19:00, in piazzetta Cesira Gasparotto, a Padova!

      #FestaIndecorosa #NonUnaDiMeno #Padova #autofinanziamento #apericena #djset
    • NUMERO VERDE 800.81.46.81

      NUMERO VERDE 800.81.46.81

      copertina fb codicedonna 1

      Il numero verde 800.81.46.81 resterà attivo dalle 8:00 alle 20:00 anche nei giorni feriali della settimana di Ferragosto (giorni nei quali invece le sedi dei centri antiviolenza della provincia saranno chiuse); e come sempre sarà attiva la segreteria telefonica 24 ore su 24.
      Che nessuna...

    • WORKSHOP SUGLI EFFETTI DEL TRAUMA

      WORKSHOP SUGLI EFFETTI DEL TRAUMA

      workshop Trauma

      Il 7 e l'8 luglio 2017, a Padova, presso il Centro di Ateneo per i Diritti Umani dell'Università degli Studi di Padova, si è svolto il workshop "Effetti del trauma: strumenti per migliorare gli interventi con donne vittime di maltrattamenti e violenze

    • CENA DI BENEFICENZA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

      CENA DI BENEFICENZA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

      WhatsApp Image 2017-07-10 at 13.00.10

      Con questo post vogliamo ringraziare di cuore l’Auser di Agna (PD), che in collaborazione con il gruppo Semplicemente Donne e con il patrocinio del Comune di Agna, per il quarto anno ha organizzato la cena di beneficenza a...

    • #SPAZIOALLEDONNE

      #SPAZIOALLEDONNE

      WhatsApp Image 2017-07-06 at 11.04.30


      #spazioalledonne è la nuova Campagna del Centro Veneto Progetti Donna per chiedere più luoghi di libertà, scambio, incontro di donne e per le donne nella città di Padova e in Provincia.
      La Campagna parte da un bisogno preciso che è quello...

    • Alternanza Scuola-Lavoro al Centro Donna

      Alternanza Scuola-Lavoro al Centro Donna

      LOGO GRAFICO YOYO

      Con grande piacere pubblichiamo i pensieri di Giada, Giorgia e Martina, tre giovani studentesse dei Licei Classici Tito Livio e Marchesi di Padova, sull'esperienza dell'Alternanza Scuola-Lavoro al Centro Veneto Progetti Donna. Grazie ragazze, ci mancherete!

      -- >

      Il Centro Veneto Progetti...

    • Inaugurazione parco giochi

      Inaugurazione parco giochi "IL BRUCO E LA FARFALLA"

      il bruco e la farfalla 5 luglio

      Vi aspettiamo mercoledì 5 luglio dalle ore 16:00 presso il giardino della sede del Centro Veneto Progetti Donna in via Tripoli n°3, a Padova, per l'inaugurazione del nostro nuovo parco giochi "IL BRUCO E LA FARFALLA"!
      Non mancate!

    • Passeggiata notturna indecorosa

      Passeggiata notturna indecorosa

      18954647 1563668930317970 7642440773527959496 o

      Siamo felici di partecipare alla Passeggiata Indecorosa di Non Una Di Meno - Padova, perché le strade sicure le fanno le donne che le attraversano!

      Ci troviamo sabato 17 giugno alle ore 21:30 all'uscita della Stazione di Padova - lato Arcella. Qui...

    • Conoscere al di là degli stereotipi: II edizione

      Conoscere al di là degli stereotipi: II edizione

      L’anno scolastico è finito per tutti e tutte la settimana scorsa, dando inizio alle tanto desiderate vacanze estive. Per noi, quest’anno l’esperienza nelle scuole si è conclusa un mese fa con il Convegno finale del 13...

    • Come non parlare delle donne (o di come parlarne male)

      Come non parlare delle donne (o di come parlarne male)

      Collage Fotor OK

      Quando la cronaca si occupa di donne che vengono uccise, stuprate, molestate, insultate da uomini, spesso lo fa utilizzando un linguaggio da bar di periferia. Il metodo migliore per ottenere un clic. A ogni singola violenza che riguardi una o...

    • Le nostre proposte per un piano comunale antiviolenza

      Le nostre proposte per un piano comunale antiviolenza

      palazzo-moroni Fotor

      Il Centro Veneto Progetti Donna da oltre 25 anni accoglie e sostiene le donne vittime di violenza, 878 solo nel 2016, di cui 307 residenti a Padova.

      Donne che, nel momento difficile in cui decidono di chiudere il rapporto con il partner violento, hanno...

    • 8 MARZO 2017, PADOVA - Follow Your Dreams, il video

      8 MARZO 2017, PADOVA - Follow Your Dreams, il video

      8marzo2017 finalcut Fotor

      “Per tutte le donne che hanno concesso l’ultimo chiarimento. Per tutte le donne che hanno voluto dare un’altra possibilità. Per tutte le donne che hanno sopportato per anni, decenni. Per tutte le donne che al primo segnale...

    • Inside Music, il concerto di beneficenza di Note Innate

      Inside Music, il concerto di beneficenza di Note Innate

      Il coro NOTE INNATE torna in scena sabato 8 Aprile alle 21:00, con il nuovo concerto INSIDE MUSIC, presso l’Alta Forum, in Piazzetta Don Domenico Pianaro 7, a Campodarsego (PD).

      Sarà uno spettacolo avvolgente, coinvolgente, sconvolgente. Che ci aiuterà a conoscerci meglio...

    • Sciopero nazionale NON UNA DI MENO, 8 marzo 2017

      Sciopero nazionale NON UNA DI MENO, 8 marzo 2017

      COMUNICATO STAMPA

      ATTIVITÀ PREVISTE PER L’8 MARZO 2017

      NON UNA DI MENO - PADOVA

      Anche a Padova è SCIOPERO INTERNAZIONALE DELLE DONNE!

      Dall'Argentina, alla Polonia, agli Stati Uniti, all'Italia, in 40 Paesi nel mondo la risposta alla violenza maschile sulle donne sarà una...

    • E se le donne si fermassero?

      E se le donne si fermassero?

      16684103 1193594857425670 6310529546090455264 n

      Di seguito i link a 3 brevi video di 45 secondi realizzati dalla creative producer Chloé Barreau e prodotti da D.i.Re per invitare tutte le donne a unirsi allo sciopero globale dell'8 marzo e combattere la violenza maschile. Le...

    • La Violenza Assistita

      La Violenza Assistita

      violenza assistita

      Le 878 donne che nel 2016 hanno chiesto aiuto al Centro antiviolenza della Provincia di Padova sono in maggioranza donne sotto i cinquant'anni, molte di esse subiscono violenza da parte del partner all'interno di una relazione stabile, molte di esse...

    • Eletta la nuova Presidente

      Eletta la nuova Presidente

      nuovo presidente

      Il 1° febbraio 2017 l’Assemblea Congressuale delle socie, dei soci e delle operatrici del Centro Veneto Progetti Donna-Auser ha eletto il nuovo direttivo e la nuova Presidente, Patrizia Zantedeschi, psicologa e già responsabile dell’area clinica del Centro.

      L’Assemblea si...

    • Mercatino di Natale

      Mercatino di Natale

      avatar fb cvpd natale2016

      Se potessi esaudire un desiderio quale sarebbe?
      Il nostro è che ogni donna possa vivere libera dalla violenza.

      Vieni a trovarci fino al 24 dicembre i via Roma a Padova per contribuire ad avverare il nostro desiderio.
      Nella nostra casetta di Natale...

    • UNITE VERSO IL 26 NOVEMBRE 2016   #NONUNADIMENO

      UNITE VERSO IL 26 NOVEMBRE 2016 #NONUNADIMENO

      NONUNADIMENO

      UNITE VERSO IL 26 NOVEMBRE 2016

      #NONUNADIMENO

      Siamo le donne che operano nei Centri Antiviolenza del Coordinamento Veneto IRIS, da circa 30 anni combattiamo perché la violenza maschile sulle donne non sia ritenuta un fatto normale.

      Nei nostri Centri in questi anni abbiamo...

    • POSTO OCCUPATO

      POSTO OCCUPATO

      posto-occupato-locandina-definitiva ok

      POSTO OCCUPATO ARRIVA A PADOVA

      42 realtà aderenti, più di 50 drappi rossi sparsi in tutta la città: in sedi Istituzionali, esercizi commerciali, scuole, Università, librerie, cinema.

      Questa la proposta della città di Padova per celebrare, il 25 novembre, la giornata internazionale...

    • 25 novembre-dati e iniziative

      25 novembre-dati e iniziative

      numeri

      Il Centro Veneto Progetti Donna

      con il Coordinamento dei Centri antiviolenza del Veneto (IRIS),

      verso la manifestazione nazionale contro la violenza maschile sulle donne

      NON UNA DI MENO

      del 26 novembre

      Il 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne...

    • GLI ADULTI SONO DAVVERO MOLTO STRAVAGANTI

      GLI ADULTI SONO DAVVERO MOLTO STRAVAGANTI

      copertina fb adultistravaganti

      SPETTACOLO DI DANZA MODERNA

      “GLI ADULTI SONO DAVVERO MOLTO STRAVAGANTI”

      A SOSTEGNO DELLA CASA DI FUGA DEL COMUNE DI PADOVA

      In occasione della giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, domenica 20 novembre alle ore 16:30 presso il “Centro Culturale...
    • La Bici Arancione

      La Bici Arancione

      copertina fb eventiok

      “Con la mia nuova bici arancione una vera grande bici arancione lando il campeggio andando sempre più veloce lungo il fiume sul selciato ma là sotto presso il tepore del fiume ma il vento freddo che soffiava sul mio...

    • SOLIDARIETÀ A LAURA BOLDRINI PER L'ATTACCO SESSISTA

      SOLIDARIETÀ A LAURA BOLDRINI PER L'ATTACCO SESSISTA

      Solidarietà a Laura, a tutte le donne che ogni giorno subiscono attacchi sessisti e stupidi che offendono il loro essere donna. La violenza contro le donne non si combatte solo con i grandi proclami in campagna elettorale, ma ogni giorno...

    • VIVERE  INSIEME  CON  PIACERE

      VIVERE INSIEME CON PIACERE

      Pronto-badante

      Io che vi scrivo sono una donna che ha lavorato in Italia come badante per 5 anni. Lavorare come badante non è facile perché veniamo spesso etichettate in maniera negativa.

      Perciò ho pensato: “ lavorare bene ti completa e questo vale per ciascuno...

    • La mia esperienza al Centro Donna

      La mia esperienza al Centro Donna

      immagine alternanza scuola-lav

      Quando due settimane fa sono arrivata al Centro Donna, non avevo mai sentito parlare né del centro né del lavoro che vi si svolge. Avevo sempre pensato alla violenza come una cosa strettamente fisica, e soprattutto un fenomeno “raro”, non...

    • IL TEMPO LIBERO

      IL TEMPO LIBERO

      cucito-creativo-nuovi-corsi-660x350

      Da 26 anni il Centro Veneto Progetti Donna si occupa di diversi progetti in merito alla violenza contro le donne e il maltrattamento, e anche di attività per il tempo libero.

      Uno di questi progetti è il laboratorio di cucito all...

    • Pensiero sulle violenza contro le donne, di Anita Tullio

      Pensiero sulle violenza contro le donne, di Anita Tullio

      Ogni volta che ho sentito parlare di violenza sulle donne, mi sono sempre immaginata donne che avevano subito violenza fisica o sessuale. Non ho mai pensato che lo stalking e il controllo economico sulle donne da parte degli uomini rientrassero...

    • "GI\u00d9 LE MANI DALLE DONNE"

      La discriminazione e la violenza sulle donne da parte di mariti, compagni, fidanzati o conoscenti sono fenomeni sempre più diffusi, per questo è fondamentale comprenderli per far si che vengano combattuti nella maniera più efficace possibile.

      Lo faremo insieme a voi...

    • Albignasego-Per molte donne la violenza è pane quotidiano

      Albignasego-Per molte donne la violenza è pane quotidiano

      sacchetti 4

      IL COMUNE DI ALBIGNASEGO IN PRIMA LINEA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

      PARTE LA CAMPAGNA

      ‘PER MOLTE DONNE LA VIOLENZA E PANE QUOTIDIANO’

      Un 8 marzo davvero speciale ed alternativo quello che il Comune di Albignasego ha deciso di celebrare.

      Mettendo...

    • 8marzo2016 #Violenza.Zero

      8marzo2016 #Violenza.Zero

      violenza-donne-620x350

      Mimose e pistola.

      Un 8 marzo così non l'avremmo voluto.

      Per tutte le donne che hanno concesso un ultimo chiarimento,

      per tutte le donne che hanno voluto dare un'altra possibilità,

      per tutte le donne che hanno sopportato per anni, decenni,

      per...

    • DONARE A COSTO ZERO: IL CLICK CHE FA LA DIFFERENZA

      DONARE A COSTO ZERO: IL CLICK CHE FA LA DIFFERENZA

      IL TUO VOTO
      Dal 03 Dicembre 2015 al 18 Gennaio 2016, UniCredit rinnova il suo impegno solidale attraverso la campagna "Il click che fa la differenza!", nuovo appuntamento del progetto "1 voto, 200.000 aiuti concreti", per destinare 200.000€ alle Organizzazioni Non Profit più votate iscritte a ilMioDono.
      CERCA IL "CENTRO...
    • SABATO 28 NOVEMBRE PER LE DONNE

      SABATO 28 NOVEMBRE PER LE DONNE

      menestrello1

      Sabato 28 novembre ci vedrà ancora impegnate in due eventi per sensibilizzare la cittadanza sul tema della violenza sulle donne.

      Vi aspettiamo numerosi

      • ore 16.30 incontro conferenza, Villa Contarini Giovanelli - Venier, Vò Vecchio PD
      • ore 9.30 incontro e cineforum "Parole...
    • IL NOSTRO 25 NOVEMBRE 2015

      IL NOSTRO 25 NOVEMBRE 2015

      naranjasim

      Ogni anno il 25 novembre il Centro Donna celebra la giornata internazionale sulla violenza contro le donne con la diffusione dei dati dell'utenza dell'anno in corso ed eventi durante tutto il mese di novembre di sensibilizzazione ed informazione nel territorio...

    • INAUGURAZIONE NUOVA SEDE SPORTELLO

      INAUGURAZIONE NUOVA SEDE SPORTELLO

      In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne inauguriamo l'apertura della nuova sede dello

      Sportello Donne Deste

      Vi aspettiamo numerosi

      mercoled' 25 novembre

      ore 11.00 in Via Vallesina n.15, Este, per l'inaugurazione

      &

      alle ore 21.00 presso il Teatro...

    • OGNI 8 MINUTI

      OGNI 8 MINUTI

      Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

      Il Laboratorio Teatro Corner del liceo Scintifico Cornaro di Padova incontra gli studenti dell'Università per creare insieme un momento di riflessione sul fenomeno della violenza maschile contro le donne.

      Presenta lo Spettacolo OGNI...

    • EN DOS, PENSIERI DI TANGO

      EN DOS, PENSIERI DI TANGO

      En Dos, pensieri di tango...

      tango musica e teatro:

      l'arte come metafora del rapporto di coppia

      La Commissione Pari Opportunità e il Centro Veneto Progetti Donna - Auser - vi aspettano

      domenica 8 novembre, ore 18.30, presso il palazzetto polivalente del...

    • COMUNICATO STAMPA: ANTIVIOLENZA 2.5

      COMUNICATO STAMPA: ANTIVIOLENZA 2.5

      images

      In settembre abbiamo dato il via al progetto di crowdfunding “Antiviolenza 2.5” in occasione dei 25 anni del Centro Veneto Progetti Donna, sulla piattaforma online “Produzioni dal Basso”. Questa raccolta fondi di stampo “social” ha lo scopo di consentirci...

    • ANTIVIOLENZA 2.5

      ANTIVIOLENZA 2.5

      Mancano ancora pochi giorni per poter contribuire alla nostra campagna di

      crowdfunding ANTIVIOLENZA 2.5!

      Aiutaci ad acquistare la tecnologia necessaria per istituire un Osservatorio contro la Violenza

      sulle Donne ed essere il primo Osservatorio nel Veneto gestito da un...

    • STAY TUNED!

      STAY TUNED!

      Vi ricordiamo che il Centro Veneto Progetti Donna per essere più vicino a voi è anche su Facebook!

      Se volete essere sempre aggiornate, seguirci nelle nostre iniziative, nei nostri eventi e progetti chiedete l'amicizia al nostro profilo "Centro Veneto Progetti Donna...

    • LA REGIONE VENETO CI TAGLIA LE ALI

      LA REGIONE VENETO CI TAGLIA LE ALI

      COMUNICATO STAMPA

      LA REGIONE VENETO CI TAGLIA LE ALI

      Nonostante le notizie di donne uccise o massacrate dai loro mariti campeggino nei giornali locali e nazionali, la Regione sta pensando di tagliare i fondi per il finanziamento del contrasto alla...

    • Quindicenne insultata su Facebook dopo lo stupro

      Quindicenne insultata su Facebook dopo lo stupro

      Dopo aver sopportato il grande peso di uno stupro, ora la ragazza di Loreggia deve anche sopportare le accuse e gli insulti che le persone, di ogni genere e età, hanno pubblicato sui social network.

      Di commenti se ne possono...

    • FASHION STYLE

      FASHION STYLE

      LA MODA OGGI DICE BASTA ALLA VIOLENZA SULLE DONNE!

      Vi invitiamo il giorno 27 settembre a partecipare alla cena e al fashion show che si terrà al Park Hotel Villa M. Giustinian a Mogliano Veneto (TV). L' evento prevede una...

    • GRAZIE AGNA

      GRAZIE AGNA

      11700572 10207389883971121 3053653636355763499 o

      Venerdì 10 Luglio, è stata organizzata dall'Auser di Agna-Barbara Pettenello e il Centro Veneto Progetti Donna, in collaborazione con il Centro Sportivo "Le Tre Piume", la cena di beneficenza “25 anni in punta d’ali” a sostegno delle donne vittime di violenza.

      La...

    • RIFLESSIONI DI UNA GIOVANE DONNA

      RIFLESSIONI DI UNA GIOVANE DONNA

      newsPOL-300x160newsPOL-300x160

      Ogni anno in accordo con i Dirigenti scolastici ospitiamo ragazze delle scuole superiori che volontariamente decidono di dedicare qualche settimana, durante le loro vacanze estive, per svolgere uno stage nella nostra Associazione.

      Pubblichiamo il pensiero della studentessa Elisa Bertato

    • VIOLENZA SULLE DONNE: COME INTERPRETARE I DATI ISTAT

      VIOLENZA SULLE DONNE: COME INTERPRETARE I DATI ISTAT

      numeri

      Il 5 giugno l'Istituto nazionale di statistica ha pubblicato i dati aggiornati inerenti alla violenza maschile sulle donne in Italia. Gli ultimi dati di cui si disponeva risalivano al 2006.

      Il dato di sintesi rimane invariato: sono ancora un terzo le donne...

    • IN RICORDO DI ALESSIA

      IN RICORDO DI ALESSIA

      Copia di FILE SPILLE

      Il Centro Veneto Progetti Donna ringrazia di cuore gli amici del Kofler Kafè.

      Il vostro prezioso contributo ci permette di continuare ogni giorno a lavorare a fianco delle donne che si rivolgono a noi.

      Convinte che solo con l'impegno di...

    • L'ATTIVITA' DEL CENTRO DONNA E I DATI DELL'UTENZA DEL 2014

      L'ATTIVITA' DEL CENTRO DONNA E I DATI DELL'UTENZA DEL 2014

      In occasione del Convegno "Un'Esperienza di lavoro a sostegno dei diritti delle donne e contro la violenza nella provincia di Padova", del 19 maggio scorso, per celebrare il 25° anniversario, il Centro Donna ha pubblicato la relazione delle attivit?...

    • CONCERTO

      CONCERTO "PIANO CON LE DONNE"

      In occasione della Festa delle Donne

      Sabato 8 Marzo ore 20:30 Concerto inaugurale II° Stagione Cantiere all'Opera: "PIANO CON LE DONNE" L'oriente di Giacomo Puccini tra Madama Butterfly e Turandot.

      1974975 670106233053169 252066558 n

    • ONE BILLION RISING 2014...NOI CI SIAMO!!!

      ONE BILLION RISING 2014...NOI CI SIAMO!!!

      One Billion Rising per la Giustizia – Libera una storia nuova – Svegliati Balla Partecipa!

      Immaginate un miliardo di donne che raccontano le proprie storie, che ballano e parlano ad alta voce nei luoghi deputati ad amministrare la giustizia. Unitevi a noi...

    • STOP AGLI ATTACCHI CONTRO LE DONNE

      STOP AGLI ATTACCHI CONTRO LE DONNE

      560833 10151830526040783 162079128 nRiteniamo estremamente grave quanto successo in questi giorni alla Camera dei deputati da parte di alcuni esponenti del Movimento 5 stelle nei confronti della Presidente Laura Boldrini. È un attacco alle istituzioni senza precedenti e assolutamente anticostituzionale. A questa vicenda gi?...

    • IL SINDACO IVO ROSSI VISITA IL CENTRO

      IL SINDACO IVO ROSSI VISITA IL CENTRO

      PADOVA CITTA’ CHE HA A CUORE LE DONNE

      Proposte del Centro Veneto Progetti Donna per una città includente e amica delle donne.

      Il Centro Veneto Progetti Donna in occasione della visita del Sindaco Ivo Rossi al Centro donna di Padova...

    • LA FIERA èSPOSI CI SOSTIENE

      LA FIERA èSPOSI CI SOSTIENE

      under4bigE’ Sposi “sposerà in questa edizione la causa delle donne, la battaglia culturale ed educativa contro la violenza sulle donne, in primo luogo in famiglia attraverso un sodalizio sancito per tutto il 2014 con il Centro Veneto progetti Donna Auser...

    • VIOLENZA SULLE DONNE:CONTINUIAMO A LAVORARE

      VIOLENZA SULLE DONNE:CONTINUIAMO A LAVORARE

      Siamo alla fine dell’anno e non passa giorno senza che ci sia una notizia che riguarda una donna che ha subito o che subisce violenza. Per non parlare dei femminicidi.

      Il 2013 per il Centro Antiviolenza di Padova ?...

    • AUGURI DI BUONE FESTE

      AUGURI DI BUONE FESTE

      Anche quest’ anno l'impegno del Centro Veneto Progetti Donna è stato tanto.

      Ad aprile, finalmente il Veneto ha promulgato all'unanimità la Legge di contrasto alla violenza alle donne. Anche grazie al nostro contributo!

      Ad oggi circa 700 donne hanno chiesto aiuto...
    • CHRISTMAS FESTIVAL

      CHRISTMAS FESTIVAL

      Il gruppo Note di speranza ha organizzato un concerto di Natale a favore del Centro Veneto Progetti Donna.
      Domenica 22 dicembre ore 20.45 al Teatro comunale A.Rossi in viale Europa 10 a Borgoricco.

      christmas festival 2013 volantino defin

    • ASTA DI BENEFICENZA 2013

      ASTA DI BENEFICENZA 2013

      Torna l'appuntamento da non perdere: l'asta di beneficenza per le donne vittime di violenza. Ci troviamo domani, sabato 21 dicembre, alle ore 11.00 in Gabinetto di Lettura in Piazza Maggiore a Este. Artisti estensi hanno donato le loro opere in favore...

    • FABRIZIO BARCA-6 DICEMBRE

      FABRIZIO BARCA-6 DICEMBRE

      Venerdì 6 Dicembre ore 18:30 Centro culturale S.Gaetano

      Fabrizio Barca in “Lo spazio pubblico: strumento per la difesa degli interessi generali e leva dello sviluppo”.

      A conclusione del ciclo di incontri “Donne e spazio pubblico” organizzato dal Centro Documentazione Donne...

    • FERMIAMO LA VIOLENZA

      FERMIAMO LA VIOLENZA

      LOCANDINA

      Evento di sensibilizzazione a Limena sul tema della violenza sulle donne. Interverranno: Dott.Marco Calì, Polizia di Stato, Patrizia Zantedeschi e l'Avvocato Francesca Gilson, del Centro Veneto Progetti Donna. Modera: Marco Campanale di Telenuovo. A seguire lo spettacolo InDue Tango...

    • SERATA OLTRE LO SPORT

      SERATA OLTRE LO SPORT

      Serata di approfondimento e riflessione sulla violenza contro le donne.
      Venerdì 15 novembre, Sala Polivalente del Cus Padova di Via Corrado.
      Organizzata dall'Associazione Oltre lo Sport.
      cus convegno oltre sport

    • E VISSERO TUTTE FELICI E CONTENTE

      E VISSERO TUTTE FELICI E CONTENTE

      invito TV 25 11 13WEB

      Importante iniziativa della Cgil Veneto per riflettere e appronfondire la tematica della violenza contro le donne.
      Vi aspettiamo il 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, alle ore 9.30 presso l'auditorium Cgil di Treviso in via Dandolo, 8.

      invito TV 25 11 13WEB2

    • FIERA DELLE PAROLE-VIOLENZA SULLE DONNE

      FIERA DELLE PAROLE-VIOLENZA SULLE DONNE

      fiera parole web

      Vi aspettiamo il 12 ottobre ore 15.30 all' Agorà del Centro Culturale San Gaetano, Via Altinate 71 alla Fiera delle Parole per l'evento 'Emergenza donne'.
      I libri presentati raccontano la cronaca quotidiana, i processi socio-culturali, i meccanismi di potere maschile, gli orientamenti...

    • OVUNQUE ANDRETE SARETE UNA POLIS

      OVUNQUE ANDRETE SARETE UNA POLIS

      scuola pol news

      IL MONDO INTERO DOVRA' TRASFORMARSI PERCHE' IO POSSA ESSERVI INCLUSA
      (Clarice Lispector)

      Il Centro Veneto Progetti Donna e il Centro Documentazione Donna Lidia Crepet proseguono dal mese di ottobre prossimo l’esperienza iniziata lo scorso anno con la scuola...

    • DECRETO CONTRO FEMMINICIDIO: COSA NE PENSA IL CENTRO DONNA

      DECRETO CONTRO FEMMINICIDIO: COSA NE PENSA IL CENTRO DONNA

      adesione centro donna padova

      E’ UN SEGNALE POSITIVO

      Padova, 9 agosto 2013 - Riteniamo che il Decreto Sicurezza varato ieri dal Governo sia un segnale positivo, che testimonia come in tema di violenza sulle donne finalmente si stia procedendo nella direzione giusta.

      Certo occorrerà aspettare l...

    • IL CENTRO DONNA E' #SOCIAL

      IL CENTRO DONNA E' #SOCIAL

      cvpd social

      Facebook per fare amicizia, o per dire: Mi Piace. Pinterest con le foto delle nostre creazioni dei laboratori artigianali. You Tube per approfondire e vedere i video delle nostre interviste e conferenze stampa. Twitter per connetterci con il mondo dell'informazione...

    • #RESTIAMOVIVE l'Onorevole Costantino visita il Centro

      #RESTIAMOVIVE l'Onorevole Costantino visita il Centro

      #RESTIAMOVIVE

      La Deputata Celeste Costantino incontra le

      Operatrici e volontarie del Centro Antiviolenza

      Una visita molto lunga e approfondita quella che ha voluto fare oggi Celeste Costantino, giovane deputata, che si è impegnata a visitare i Centri antiviolenza attivi nel...

    • CHIUSURA ESTIVA

      CHIUSURA ESTIVA

      chiusoperferie

      SI AVVISA CHE IL CENTRO DONNA CHIUDERA' DAL DAL 10 AL 18 AGOSTO.

      RIMANE ATTIVA LA SEGRETERIA TELEFONICA AL NUMERO 049.87.21.277

    • #InDue Tango Emozioni Pensieri

      #InDue Tango Emozioni Pensieri

      Martedì 16 Luglio, presso Impianti Sportivi di Via Lisbona, all'interno di #WeCare ore 21.00. Il tango è stato per anni considerato il ballo degli ultimi, dei bassifondi di Buenos Aires. Con L. Borges è diventato il mito del riscatto del popolo argentino.

      Per il...

    • NUMERO VERDE CENTRO DONNA

      NUMERO VERDE CENTRO DONNA

      Se sei vittima di violenza, se conosci una donna che ha subito violenza

      Chiama il numero verde gratuito 800 81.46.81. Che nessuna resti sola!

      locandina numeroverde

    • Inaugurazione Sportello Donne Deste

      Inaugurazione Sportello Donne Deste

      Appuntamento da non perdere in quel di Este venerdì 21 giugno.
      Presso l'Accademia dell'Artigianato verrà inaugurato lo Sportello Donne Deste, sostenuto in primis dalla Città di Este.

      Lo Sportello sostiene le donne in situazioni di disagio, tramite l'accoglienza, l'ascolto, l'opportunità di...

    • AVVISO

      AVVISO

      Abbiamo problemi con la linea telefonica e non riusciamo ad ascoltare i messaggi lasciati in segreteria. Vi chiediamo di chiamarci all'orario di apertura del Centro: dalle 9,30 alle 15,00.
      Ci scusiamo per il disservizio che speriamo di risolvere al più presto con...
    • BASTA ATTACCHI ALLA MINISTRA KYENGE

      BASTA ATTACCHI ALLA MINISTRA KYENGE

      IL CENTRO VENETO PROGETTI DONNA CHIEDE DIMISSIONI IMMEDIATE

      DELLA CONSIGLIERA DI QUARTIERE DOLORES VALANDRO

      Per le sue gravissime frasi in cui si augura che la Ministra Kyenge venga stuprata

      Padova, 13 giugno- Il Centro Veneto Progetti Donna chiede le dimissioni...

    • 12 GIUGNO. SERATA A GALLIERA VENETA

      12 GIUGNO. SERATA A GALLIERA VENETA

      2013 06 12 galliera

      Violenza sulle donne. Comprendere il fenomeno e individuare gli interventi di sostegno nel territorio.
      Mercoledì 12 Giugno 2013. Sala Ing.ri Pavan, Via Marconi, Galliera Veneta.

    • FEMMINICIDIO CADONEGHE

      FEMMINICIDIO CADONEGHE

      nn una mas

      Ci sono notizie che scuotono di più le nostre coscienze.

      Il femminicidio di Cadoneghe è una di quelle, proprio perché è così ‘vicino’ a noi, ed è il secondo nel padovano.

      Il femminicido e la violenza sulle donne sono termini balzati all’attenzione...

    • LABORATORI CREATIVI

      LABORATORI CREATIVI

      FAI UNA SCELTA DI STILE!

      SCEGLI LE CREAZIONI DEL CENTRO DONNA.

      Sostieni concretamente il Centro! Tutte le creazioni sono realizzate a mano dalle donne e dalle volontarie.

      Per info e se vuoi partecipare ai laboratori scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    • Il Centro Donna risponde al governatore Zaia

      Il Centro Donna risponde al governatore Zaia

      spot

      Gentile Governatore Zaia,

      in merito alle sue dichiarazioni relative all’episodio di stupro, La invitiamo in quanto governatore della Regione Veneto a visitare il Centro Antiviolenza di Padova dove due donne al giorno chiedono aiuto per maltrattamenti e violenze.

      Vogliamo...

    • APPROVATA LEGGE REGIONALE

      APPROVATA LEGGE REGIONALE

      rollup-firma maggio-2012

      Finalmente anche il Veneto, che rimaneva una delle ultime Regioni a non averla, ha approvato la Legge regionale contro la violenza sulle donne. Un traguardo importantissimo fortemente voluto dai Centri antiviolenza, che hanno supportato e seguito con attenzione il dibattito...

    • LEGGE REGIONALE VIOLENZA:VIA AI LAVORI

      LEGGE REGIONALE VIOLENZA:VIA AI LAVORI

      bannerPETIZIONE

      Partono domani i lavori in Consiglio regionale per l’approvazione della legge sulla violenza contro le donne.

      Licenziata a fine 2012 dalla V Commissione, la proposta di legge è stata appoggiata dalla maggior parte dei componenti della stessa. Un segnale...

    • BUONAEDUCAZIONE. SI REPLICA AD ESTE

      BUONAEDUCAZIONE. SI REPLICA AD ESTE

      22 MARZO- 20.45- GABINETTO DI LETTURA IN PIAZZA MAGGIORE AD ESTE

      SPETTACOLO DI READING E MUSICA - INGRESSO LIBERO

      Reading: Nicola Andretta, Silvia Casamassima, Giorgia Poletto
      Pianoforte: Martina Frigo
      Con la partecipazione di: Rachele Colombo
      Narratrice: Mariagrazia Lo Giudice
      Testi...

    • SAVE THE DATE: 6 MARZO 2013

      SAVE THE DATE: 6 MARZO 2013

      INGRESSO LIBERO. BUONAEDUCAZIONE. MANUALE DI SOPRAVVIVENZA PER RAGAZZE MALEEDUCATE.
      6 MARZO 2013- AGORA' DEL CENTRO CULTURALE SAN GAETANO, PADOVA.
      maleducata6marzo 2

    • MANIFESTO DELLE DONNE DI PADOVA

      MANIFESTO DELLE DONNE DI PADOVA

      IMM SITO MANIFESTO

      LE ASSOCIAZIONI DI DONNE DI PADOVA CONDIVIDONO IL MANIFESTO DAL TITOLO LA VIOLENZA SULLE DONNE: UNA VERGOGNA CHE LA POLITICA NON DEVE PERMETTERE.
      IL DOCUMENTO SARA' PRESENTATO ALLE CANDIDATE ALLE POLITICHE, OGGI, 18 FEBBRAIO 2013 NELLA SEDE DELLE ASSOCIAZIONI DI...

    • ONE BILLION RISING

      ONE BILLION RISING

      ONEBILLIONRISING SITO

      Flashmob One Billion Rising contro la violenza di genere

      Padova, 14 febbraio 2013, ore 17.30

      Loggia della Gran Guardia, Piazza dei Signori
      (ai piedi della scalinata)

    • INCONTRO CON LE CANDIDATE PADOVANE

      INCONTRO CON LE CANDIDATE PADOVANE

      spot

      Le Associazioni di donne di Padova
      invitano le Candidate padovane alle elezioni politiche 2013 all'incontro

      La violenza sulle donne
      una vergogna che la politica non deve permettere

      lunedì 18 febbraio 2013
      ore 17.30 presso la sede del Centro Antiviolenza di via Tripoli, 3 a Padova...

    • BERSANI INCONTRA IL CENTRO DONNA

      BERSANI INCONTRA IL CENTRO DONNA

      foto bersani

      Una delegazione di ragazzi della Rete degli studenti del Veneto e dell'Unione degli Universitari insieme alle volontarie del Centro Veneto Progetti Donna di Padova, ha incontrato il candidato premier del centro sinistra Pierluigi Bersani, a cui hanno presentato la Campagna...

    • FEMMINICIDIO:METTICI LA FACCIA

      FEMMINICIDIO:METTICI LA FACCIA

      CAMPAGNA RETE STUDENTI

      La Rete degli Studenti Medi del Veneto insieme a StudentiPer UDU Padova, UDU Venezia e UDU Verona lanciano una campagna di sensibilizzazione sul tema del femminicidio sui social networks.

      Iniziata su facebook, gli studenti invitano tutti i cittadini a postare...

    • MERCATINO DI NATALE 2012

      MERCATINO DI NATALE 2012

      Vuoi fare un regalo originale e sostenere chi si impegna quotidianamente nella lotta alla violenza sulle donne?

      Vieni a trovarci sotto il Salone dal 12 dicembre al 6 gennaio. Il Centro Veneto Progetti Donna ti aspetta con buone idee per...

    • Quando il calcio non è solo un gioco

      Quando il calcio non è solo un gioco

      Il 25 novembre è stata scelta dall'Onu come Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Anche all'interno del settore Calcio Open del Csi c'è chi si è fatto portavoce di una campagna a sostegno delle donne coinvolte in...

    • MALAMORE NO. RIPRENDIAMOCI LA VITA

      MALAMORE NO. RIPRENDIAMOCI LA VITA

      Il Centro Veneto Progetti Donna e il Centro documentazione donna Lidia Crepet hanno il piacere di invitarvia alla serata di musica, reading e canto Malamore no. Riprendiamoci la vita, organizzata in collaborazione con il Comune di Padova.
      Hanno aderita all'iniziativa...

    • ASTA DI BENEFICENZA

      ASTA DI BENEFICENZA

      locandina astaeste

      Il Comune di Este ha scelto di stare in prima linea nella lotta alla violenza contro le donne. Lo scorso luglio infatti abbiamo ottenuto un finanziamento dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza
      del Consiglio dei Ministri per mettere...

    • PER MOLTE DONNE LA VIOLENZA E' PANE QUOTIDIANO

      PER MOLTE DONNE LA VIOLENZA E' PANE QUOTIDIANO

      violenza pane quotidiano

      LA CAMPAGNA PROMOSSA DAL CENTRO VENETO PROGETTI DONNA IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI PADOVA E PANIFICATORI DELL'ASCOM

      70 mila sacchetti da distribuire con il pane, 70 mila sacchetti con lo slogan "Per molte donne la violenza è pane quotidiano". Per...

    • ERIKA. IL VOLTO DI UNA TRAGEDIA VICINA A TUTTI NOI

      ERIKA. IL VOLTO DI UNA TRAGEDIA VICINA A TUTTI NOI

      donna cuore

      La 98esima vittima di violenza del 2012 è Erika, una giovane donna di Padova, uccisa a coltellate da un compagno, che, ci riportano le cronache, non si rassegnava alla fine del rapporto.

      Una tragedia familiare che vede coinvolti due giovani ragazzi padovani...

    • A PROPOSITO DI SFUMATURE E NODI

      A PROPOSITO DI SFUMATURE E NODI

      BURATTINO SITO

      Qual è l’abilità fondamentale di un autore di best sellers? Sicuramente scrivere un romanzo che incuriosisca e attiri le vendite, non certo descrivere la realtà..
      Qual è lo scopo di uno spettacolo come lo shibari?...Emozionare il cliente...non certo...

    • I NUMERI DEL CENTRO ANTIVIOLENZA

      I NUMERI DEL CENTRO ANTIVIOLENZA

      numeri

      Riportiamo i dati relativi alla violenza negli ultimi tre anni.
      Le donne che ci chiedono aiuto sono ogni anno più numerose. Nella maggior parte dei casi si tratta di donne che hanno un'età compresa tra i 30 e 50 anni...

    • OVUNQUE ANDRETE SARETE UNA POLIS

      OVUNQUE ANDRETE SARETE UNA POLIS

      corso 2012 ripresa SITO

      Riprendiamo dal mese di ottobre la scuola per la partecipazione attiva delle donne allo spazio pubblico, organizzata dal Centro documentazione donna Lidia Crepet e dal Centro Veneto Progetti Donna.
      Pensiamo che la coscienza critica che desideriamo sviluppare sia un incrocio...

    • IL CONFINE TRA ROMANZO E REALTA'

      IL CONFINE TRA ROMANZO E REALTA'

      imagesCA9OQTC2

      Lo scoop giornalistico di fine agosto che sta rimbalzando sui media ci racconta di un contratto di schiavitù stipulato tra un uomo e una donna, che li definisce rispettivamente padrone e schiava.

      Secondo le regole stabilite da questo contratto lui...

    • LA VIOLENZA DEI NUMERI

      LA VIOLENZA DEI NUMERI

      nn una mas

      Il Centro Veneto Progetti Donna fa appello alle Istituzioni locali, affinché la lotta alla violenza di genere diventi una priorità della politica italiana.
      Dall’inizio dell’anno sono 56 le donne uccise solo perché donne. Una ogni due giorni. Non...

    • GIU' LE MANI DALLA 194

      GIU' LE MANI DALLA 194

      Il Centro Donna esprime profonda contrarietà rispetto al progetto di legge regionale che verrà discusso il 18 luglio al consiglio regionale.

      Ricordiamo che la legge 194/78 rappresenta per molte donne una grande conquista di civiltà, oltre che di salute pubblica.
      La libert?...

    • QUELLO CHE LE DONNE NON DICONO-lettera ai media

      QUELLO CHE LE DONNE NON DICONO-lettera ai media

      thCARKFXOS

      Gentile Direttore,

      desideriamo esprimerle il nostro disagio per come i mezzi di comunicazione hanno affrontato le ultime vicende di sangue che hanno visto donne vittime dei loro partner.

      Titoli come “ho ucciso perché mi tradiva”,“Cocaina, sesso e cinghiate. Uccisa...

    • 10 ANNI DEL CENTRO ANTIVIOLENZA UNA STORIA CHE CONTINUA

      10 ANNI DEL CENTRO ANTIVIOLENZA UNA STORIA CHE CONTINUA

      Padova, 6 luglio 2011- Un compleanno importante quello del Centro Antiviolenza a Padova che ricorda 10 anni di attività a sostegno delle donne che subiscono violenza.

      Una ricorrenza che abbiamo scelto di dedicare a tutte le donne che ce l’hanno fatta e...

    • 8 marzo 2011. Un'altra festa della donna

      8 marzo 2011. Un'altra festa della donna

      Festa internazionale della donna: una giornata per riflettere e discutere sulla reale situazione della donna nel mondo, in Italia, a Padova.

      Sono ancora tante, troppe le donne maltrattate in Italia. I dati sono allarmanti anche a Padova. Ma l'indignazione e...

    • APPELLO ALL'ITALIA

      APPELLO ALL'ITALIA "NORMALE"

      APPELLO ALL'ITALIA "NORMALE"

      dove c'è ancora chi si indigna

      Noi pensiamo che il nostro Paese non sia quello che il Presidente del Consiglio ci racconta. Non tutte le ragazze farebbero la fila davanti ad Arcore per il bunga-bunga, non...

    • UNA PICCOLA VITA SOFFOCATA DALL’INDIFFERENZA

      UNA PICCOLA VITA SOFFOCATA DALL’INDIFFERENZA

      Stavamo ancora smaltendo le baldorie natalizie mentre a Bologna si svolgeva il dramma del piccolo Devid, che moriva a solo 20 giorni di vita e che, con gli altri due fratellini, ‘viveva per strada'. Un piccolo clochard, un invisibile.
      Nemmeno il...

    • UOMINI CHE AMANO LE DONNE (OGNUNO A MODO SUO)

      UOMINI CHE AMANO LE DONNE (OGNUNO A MODO SUO)

      È estate e, si sa, arriva il caldo. Col caldo gli animi si eccitano, e succede che le passioni esplodano. È così, stiamo assistendo ad un'esplosione di delitti passionali. Ecco come viene raccontata dai media la strage di donne ad...

    • RICORDARLE UNA VOLTA L'ANNO NON BASTA

      RICORDARLE UNA VOLTA L'ANNO NON BASTA

      25 novembre
      Giornata Mondiale per l'eliminazione della violenza sulle donne
      Ricordarle una volta l'anno non basta

      Il 25 novembre è la Giornata Mondiale per l'eliminazione della violenza sulle donne . Un'occasione per denunciare quanto questo fenomeno sia ancora troppo nascosto e sommerso...

    • (L)OTTO MARZO - Quello che abbiamo da dire

      (L)OTTO MARZO - Quello che abbiamo da dire

      Dopo 8 anni siamo ancora qui a scioperare da un sistema che ci vede oppresse, discriminate, maltrattate e uccise ogni giorno.

      Il Centro antiviolenza nasce oggi 35 anni fa. Questo é però, come tutti gli anni, un compleanno amaro

      un compleanno amaro se...

    Pagina 10 di 10